15.1 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
HomeSportGià finita l'avventura dorata, Mancini non è più ct Arabia.

Già finita l’avventura dorata, Mancini non è più ct Arabia.

Date:

martedì, Aprile 1, 2025

Quattordici mesi di avventura dorata, e poi la fine burrascosa.

E’ già conclusa l’avventura da mille e una notte di Roberto Mancini a Riad.

Accolto come uno sceicco, tra onori e termini contrattuali, il ct italiano che a metà agosto dello scorso anno aveva troncato di netto il suo rapporto con l’azzurro, per poi sedersi dopo pochi giorni sulla panchina dell’Arabia, saluta Riad e i sogni di gloria del calcio saudita.

“La Federcalcio e il tecnico Roberto Mancini hanno raggiunto un accordo che prevede la fine del rapporto contrattuale”.

Nessuna indicazione sulla cifra del divorzio, la riservatezza della casa reale aveva messo il silenziatore anche a quelle dell’accordo per strappare Mancini al calcio europeo: ma i 24 milioni per quattro stagioni erano la montagna di petrodollari mai negata che aveva fatto sorridere il tecnico jesino. Che ora e’ di nuovo libero per il calcio di club europeo, anche se il divorzio di 14 mesi fa dall’Italia non ha lasciato strascichi sereni, almeno nel suo Paese d’origine.

D’altra parte, non e’ la prima volta che Mancini chiude in maniera burrascosa le sue avventure tecniche, E’ del 2002 la prima volta, dimissioni da tecnico della Fiorentina alla 17ma giornata, con rapporti tesi col tifo. Poi nel 2008 l’esonero dall’Inter vincente, con Moratti infuriato le sue dichiarazioni dopo una partita col Liverpool (“non so se tra due mesi saro’ qui”). Di clausola rescissoria si tratto’ col Galatasaray (2014), di risoluzione con lo Zenit (2017), subito prima dell’avventura in nazionale. Con quella di Riad pero’ non e’ andata bene come la prima fase azzurra.

Mancini ha ottenuto sette vittorie, sei sconfitte e cinque pareggi con i Green Falcons. Fonti della federazione hanno fatto sapere che le trattative per la risoluzione, in una situazione non facile per il peso economico dell’ingaggio e per le recriminazioni del ct italiano su presunte promesse tecniche non mantenute, erano cominciate gia’ dopo la sconfitta col Giappone in casa, seguita dal pari con il Barhein. I due ultimi risultati hanno rivelato quanto alta fosse la tensione tra Mancini e tutto l’ambiente. L’insofferenza dei Mancini era gia’ emersa d’altra parte dalla sua scelta di non convocare, alcuni mesi fa, tre giocatori che pretendevano di essere titolari. “Mai vista una cosa’ cosi'”, disse Mancini rendendo pubblico lo scontro.

Altro che mille e una notte. E poi i contrasti con i giornalisti locali nelle ultime conferenze, segno di un nervosismo crescente. “I giocatori devono prendersi le responsabilità”, aveva tuonato, battibeccando poi con un giornalista che aveva fatto rilievi tecnici. Ora la federazione di Riad, che nella sua scelta di pagare un sostanzioso cachet per voltare pagina avrebbe l’imprimatur della casa Reale, dice che a breve “sara’ reso noto il nome del nuovo ct”. Il sogno è Zidane. Quello di Mancini, conti economici a parte, è invece già finito.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

Abusi e adescamenti alle atlete, obbligo di dimora per il coach.

Il gip del tribunale di Bologna Letizio Magliaro ha disposto una misura cautelare più lieve per il 30enne allenatore di pallavolo accusato di aver...

“La guerra al fentanyl si allarga ma ormai è difficile localizzare un nemico”, l’analisi.

Secondo un nuovo rapporto dell'intelligence statunitense, l'India sarebbe un attore crescente nel commercio illecito di fentanyl, da considerare tra i principali fornitori di precursori...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.