28.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriGrandiDonne. IV ciclo di serate online sul femminile e i principali fenomeni...

GrandiDonne. IV ciclo di serate online sul femminile e i principali fenomeni economici e socio-culturali – ottobre 2024 / giugno 2025.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Perché ascoltare GrandiDonne? Perché in 3 anni abbiamo parlato e permesso a chi ci ascoltava di conoscere e parlare con scienziate, accademiche, imprenditrici, artiste, giornaliste, scrittrici, compositrici, attiviste. Il maschile non è stato escluso, ha partecipato e supportato le nostre iniziative. Abbiamo dedicato oltre 100 serate al femminile, alle pari opportunità, al contrasto agli stereotipi e alle discriminazioni di genere, etniche, generazionali, di orientamento sessuale e di abilità.

Il IV ciclo GrandiDonne tratta, sempre con uno sguardo al femminile, di: geopolitica ed economia, lavoro illegale, realtà carceraria, transfobia e omofobia anche attraverso varie forme di arte, come il cinema e la fotografia, e poi di salute e benessere sessuale, innovazione, intelligenza artificiale, città e territori per il benessere e la parità.  

GrandiDonne – Luogo: online sulla app gratuita vocale Clubhouse (simile a una radio).

Orari e date:

  • dalle 21:00 alle 23:00 dal primo ottobre 2024 a giugno 2025
  • ogni due martedì (previste serate straordinarie in aggiunta alle regolari)

Come collegarsi per ascoltare:

  • scaricare sul cellulare la app gratuita Clubhouse e crearsi un account
  • cercare e collegarsi alla house GrandiDonne 
  • alle 21:00 del giorno di programmazione entrare in Clubhouse e poi nella room (si chiamano room le trasmissioni di tipo radiofonico che si tengono su Clubhouse)

‘donna immagine città’, per la promozione della parità e il contrasto agli stereotipi, è stata fondata da Sonia Marino ed è composta da:

  • Integronomia, ricerca e formazione in ergonomia / ingegneria dei fattori umani e sostenibilità;
  • ⁠I.N.B.B. Istituto Nazionale Biosistemi e Biostrutture, Consorzio Interuniversitario;
  • ErgolabUnitus presso Agraria dell’Università degli Studi della Tuscia.

Prossime date e argomenti delle room:

29-10- 2024 – Femme et Chatte. Arte Storie Leggende Curiosità felino-femminili
12-11-2024 – L’incantesimo dello Stretto. Storia Leggende Progetti del Ponte 19-11-2014 – Virtual Influencer con Davide Sisto
26-11- 2024 – Salomé e la danza dei Generi: serata contro la transfobia 03-12-2024 – Carolina e Ferdinando al Museo Napoleonico con Penelope Filacchione e Gianluca Esposito
10-12- 2024 – Sex Toys & Women: piacere, benessere, economia
17-12- 2024 – Mangiare Bere Neutro, piacere senza definizioni: serata enogastronomica.

info@immaginecitta.org – www.immaginecitta.org 

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.