28.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeRubricaIL MIO NUTRIZIONISTAI PAZIENTI OBESI SONO PAZIENTI DENUTRITI.

I PAZIENTI OBESI SONO PAZIENTI DENUTRITI.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Il mondo è cambiato negli ultimi 100 anni: si mangia molto di più (e male) ci si muove molto di meno (e quel poco ci pesa) … e il corpo si è dovuto adeguare.

Ogni alimento è stato “industrializzato” (e più è processato meno è nutriente), ingeriamo grandi quantità di carboidrati e di grassi trans grazie al “marketing” e alla favoletta del light e rispetto ai livelli nutritivi di mezzo secolo fa mangiamo senza nutrirci. Sembra un ossimoro, ma dei preziosi micronutrienti, vitamine e sali minerali, fondamentali per aiutare il corpo ad autoripararsi, nessuno ne parla.

Per assurdo, una persona obesa è denutrita, perché tutto ciò che mangiamo oggi è molto meno nutriente: i terreni – quindi frutta e verdura – hanno perso il 50% dei nutrienti; la stagionalità si è persa, e nei supermercati troviamo sempre tutto e per tutto l’anno; gli allevamenti sono per la maggior parte industrializzati, intensivi e usano antibiotici e/o ormoni che inconsapevolmente potremmo assumere con l’alimentazione.

A questo aggiungiamo che i farmaci – che hanno cambiato la storia della medicina e che aiutano tantissime persone – alterano l’equilibrio biochimico naturale del corpo in modo PREVEDIBILE E PREVENIBILE (art. 13 codice deontologico medico) creando spesso più danni che benefici.

Il nostro corpo si è dovuto adeguare in troppo poco tempo e noi oggi ne paghiamo le conseguenze. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dichiara che il 60% della mortalità globale è attribuibile a malattie croniche causate da carenze nutrizionali. È necessario un cambiamento: cambiare o morire, cambiare stile di vita per sopravvivere.

Come comportarsi?

CONSAPEVOLEZZA: Dovremmo prestare attenzione all’etichetta di cosa mangiamo, controllare che non ci siano conservanti, zuccheri aggiunti o derivati, che le cose integrali che compriamo siano DAVVERO INTEGRE e dovremmo preoccuparci della provenienza dei cibi che mangiamo.

SIAMO NATI PER MUOVERCI, non per stare fermi. Sport e movimento aiutano ormoni muscoli ossa tendini e cuore ad essere più sani. Anche yoga, danza, mindfullness aiutano…

ALIMENTAZIONE CORRETTA: Mangiare più che si può cibi freschi, ESCLUDERE zuccheri raffinati e prodotti da forno, tanta frutta e verdura fresca, carne sana, pesce pescato, tanta frutta secca.

UN PO’ DI DIGIUNO OGNI TANTO.

Non intendo digiuno intermittente o programmato che sia, quello è un discorso da trattare in modo sicuramente più approfondito senza improvvisazioni dettate dal dott. Internet… parlo di evitare le abbuffate e godersi ogni tanto un po’ di sano senso di appetito.

LA GIUSTA INTEGRAZIONE.

Se si è obbligati ad assumere gli integratori alimentari per inserire sufficienti quantità di vitamine, sali minerali, probiotici o enzimi fondamentali per il nostro organismo, lasciamoci consigliare da chi ha mestiere, non da improvvisati venditori piramidali di “potenti sbobbazze magiche”… non cediamo alle sciocchezze create dai “maghi del marketing” per tenerci rincoglioniti e drogati e venderci prodotti sterili e inutili… affidiamoci al nostro nutrizionista di fiducia.

Dott. Febo Quercia – Biologo Nutrizionista
Per info e contatti: cell. 347.5706003

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.