24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeSportIl 21 ottobre 2024 a Salerno la presentazione ufficiale del nuovo "Spazio...

Il 21 ottobre 2024 a Salerno la presentazione ufficiale del nuovo “Spazio Civico di Comunità” in collaborazione con Sport e Salute. Proposte gratuitamente attività sportive, culturali e ricreative.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Sarà presentato ufficialmente lunedi 21 ottobre a Salerno il nuovo “Spazio Civico di Comunità”. Si tratta di un progetto finanziato dal bando “Spazi Civici” promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attravrerso il Dipartimento per le politiche giovanili ed il Servizio Civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute.
Una vera e propria “chiamata alla partecipazione sociale”, rivolta ai giovani dai 14 ai 34 anni. E’ ciò che arriva anche nel nostro territorio, grazie all’avvio del progetto “Spazio civico di comunità” che prevede numerose attività gratuite e l’opportunità di uno Spazio concreto per accogliere i giovani, valorizzare le loro risorse, rispondere alle loro domande, sostenerli nel loro percorso di realizzazione, rafforzando i valori educativi dello sport, la lealtà ed il rispetto reciproco.

Alcune associazioni salernitane, unendosi, si sono aggiudicate il finanziamento statale per l’avvio di uno Spazio Civico di Comunità, che avrà la sede centrale in Via Dalmazia, 14, dove saranno offerte gratuitamente attività sportive ed extra sportive e sociali ai giovani, promuovendo il protagonismo giovanile e grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.

Lo Spazio Civico che ha già avviato l’attività lo scorso 25 settembre, durerà due anni e sarà aperto a chiunque vorrà iscriversi. La società capofila del progetto è Asd Avantgarde Sport Aps, ed in sinergia come partner del progetto saranno le associazioni: fondazione della comunità salernitana-Virvelle srl società benefit, Iis “Genovesi Da Vinci” ed il Comitato provinciale di Salerno di AICS.
Tutte le attività saranno seguite con attenzione al fine di perseguire anche l’obiettivo di integrazione attraverso specifiche attività, in modo da accompagnare i giovani a divenire essi stessi protagonisti della gestione dello Spazio Civico.

Le attività sportive proposte saranno: taekwondo, calcio, danza sportiva e pallacanestro. 
Le attività extra-sportive saranno invece street, help desk sportello psicologico itinerante, attività di formazione, coding e robotica, cyberbullismo: come riconoscerlo e combatterlo, ed incontro con il Campione.

Fonte: sportesalute.eu

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.