28.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeSportIl Natale di Athletica Vaticana & friends: “Corri per i bambini, corri...

Il Natale di Athletica Vaticana & friends: “Corri per i bambini, corri per la speranza” – Video.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Tante anime, messe insieme dall’amore verso il prossimo e dalla passione per la corsa. Dal cardinale Jean-Paul Vesco all’ambasciatore di Australia presso la Santa Sede Chiara Porro, dalla vincitrice della Maratona di New York Franca Fiacconi allo schermidore paralimpico rifugiato Amelio Castro Grueso. Una sola voce, quella che chiede aiuto per i bambini vittime di tutte le guerre. Un grido di speranza anche a Natale, soprattutto a Natale, lanciato da Athletica Vaticana & friends. Un gruppo di atleti, allenatori, attori, registi, scrittori, docenti universitari, religiosi, giornalisti e nuclei familiari che si sono riuniti in un video per dire che “nessun bambino venga più ucciso, ferito, affamato, terrorizzato, mutilato, privato della famiglia, di una casa, di una scuola, della possibilità di giocare, crescere, sognare”. Tutti insieme, correndo.

Il Natale di Athletica Vaticana

Una preghiera “sportiva”, scritta da Roberto Di Sante (autore del best seller “Corri. Dall’inferno a Central Park”), recitata anche dall’attore Sebastiano Gavasso, dal regista Ferdinando Ceriani, dal coach Fulvio Massini, dal sacerdote della cattedrale di Saint Patrick a New York don Luigi Portarulo, dalla giovane atleta paralimpica Sara Vargetto. Tante le nazioni rappresentate. Oltre all’Italia anche Spagna, Australia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Colombia, Stati Uniti d’America e Francia.

“Corri per i bambini, corri per la speranza”

“Pace, pace, pace ovunque si combattano guerre, anche dimenticate, ma anzitutto in ciascuna e ciascuno di noi nella consapevolezza che lo sport è esperienza di fraternità e speranza” spiega Giampaolo Mattei, presidente di Athletica Vaticana. “Il video è espressione di una comunità sportiva che, in semplicità, denuncia le ingiustizie perpetrate nelle guerre soprattutto nei confronti dei più fragili e dei più piccoli. E forse è proprio dal ‘piccolo’ che si costruisce la pace”. “Un piccolo seme, nato (scritto) – spiega Roberto Di Sante, che all’ultima maratona di New York ha corso con una maglietta con su scritto Pace e un messaggio del Papa – in un momento di dolore per quello che sta accadendo nel mondo. Sperando che tutto possa cambiare, che il Natale compia il miracolo di riportare la pace e il sorriso nei bambini. Troppi sono morti, troppi stanno soffrendo. Basta guerre, basta odio. Perché la risposta è amare. Come ci ha insegnato quel bambino nato duemila anni fa”.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.