14.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICAIl Senato ha dato il via libera alla festività per l’Unità d’Italia

Il Senato ha dato il via libera alla festività per l’Unità d’Italia

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Nelle scuole sarà obbligatorio studiare ed imparare il testo dell’inno d’Italia.

E il 17 marzo è stata istituita la festività per la giornata dell’Unità d’Italia.

Con 208 voti a favore, 14 contrari e 2 astenuti, il Senato ha dato l’ok con forti proteste da parte della Lega.

In base al ddl approvato oggi dall’anno scolastico 2013- 2014, nelle scuole di ogni ordine e grado saranno predisposti “percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi finalizzati ad informare e a suscitare riflessione sugli eventi e sul significato del risorgimento nonché sulle vicende che hanno condotto all’unità nazionale, alla scelta dell’inno di Mameli, alla bandiera nazionale e all’approvazione della Costituzione, anche alla luce dell’evoluzione della storia europea”.

Il 17 marzo non sarà rossa sul calendario, quindi non sarà un giorno non lavorativo o scolastico, ma ha il compito di “ricordare e promuovere” nella giornata della proclamazione nel 1861 a Torino dell’unità d’Italia, “i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica”.

Alcuni senatori hanno lasciato l’aula prima della fine del voto per esprimere tutto il loro dissenso, mentre molti si dicono felice di una data comune che unifichi l’Italia nella memoria.

L’inno è importante, la data dell’Unità anche, ma c’era bisogno di renderlo obbligatorio per ricordarlo?

Nelle scuole ci sono molte cose da fare e da seguire: il senso civico, della memoria, dell’Unità, della condivisione e della tolleranza non si possono insegnare con un testo o una festività obbligatoria.

Tag Politica, Unità d’Italia, inno, Mameli, informazionequotidiana

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...