19.4 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCulturaIl treno di Dante: un viaggio fuori dal tempo sui luoghi della...

Il treno di Dante: un viaggio fuori dal tempo sui luoghi della Divina Commedia.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Un viaggio nel passato alla scoperta dei luoghi che ispirarono l’autore della Divina Commedia. È il treno di Dante, un’esperienza unica attraverso il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo a bordo di un convoglio d’epoca, che ripercorre i passi del Sommo Poeta tra la natale Firenze e il suo ultimo rifugio, la città di Ravenna.

Se anche voi viaggiatori volete provare a mettervi nel “mezzo del cammin di vostra vita” sulle tracce dell’esilio di Dante Alighieri potrebbe essere l’esperienza letteraria che fa per voi.
Salirete a bordo dei vagoni storici dagli interni in legno di un treno 100 porte, uno dei simboli della locomozione ferroviaria italiana, così chiamato perché una volta vi era porta per ogni lato del treno. Al fischio di partenza sarete trasportati attraverso celebri città d’arte e borghi medievali immersi nella natura. Fuori dal finestrino scorreranno lunghi filari di vigneti, dolci pendii collinari e distese di ulivi sino ai ricchi frutteti della Romagna.
Per arricchire il viaggio di un’aura poetica potrete portare con voi una copia della Divina Commedia e citarne i passi tappa dopo tappa, sino all’apoteosi del: E quindi uscimmo a riveder le stelle. Ma l’intrattenimento, a bordo del treno di Dante, non mancherà: su ogni carrozza si troverà una guida pronta a spiegare ogni dettaglio storico-artistico e culturale delle città attraversate dalla locomotiva.

Scopriamo tutti i dettagli del viaggio a bordo del treno di Dante.

Treno di Dante: biglietti e informazioni

Il servizio del treno di Dante è attivo i sabati e le domeniche dal 15 aprile al 14 maggio e dal 2 settembre al 1 novembre.
Le corse si svolgono nell’arco di un giorno e prevedono la partenza da Firenze alle ore 8 e 50 circa, l’arrivo a Ravenna alle 13 e venti e il rientro nella stazione fiorentina alle ore 21.
In fase di acquisto del biglietto i viaggiatori potranno decidere quali città visitare, ci saranno delle visite guidate a disposizione sulla base della giornata scelta per effettuare il viaggio.

Il prezzo base del biglietto per il viaggio di una sola giornata è di 56 euro a persona; se si opta per la prima classe invece i biglietti variano dai 64 ai 75 euro a persona. Sono previsti sconti per i bambini e offerte famiglia.

Se invece si volesse optare per un viaggio più lungo sono disponibili diversi pacchetti turistici. La formula Standard costa 399 euro a persona e prevede un viaggio in carrozze standard della durata di 3 giorni, con una camera doppia in un hotel a tre stelle che offre trattamento bed&breakfast e la possibilità di usufruire di quattro escursioni guidate.
La formula Charme invece ha un costo di 489 euro e prevede un viaggio nelle carrozze di prima classe e l’hotel a quattro stelle.

Treno di Dante: qual è la tratta?

Il viaggio a bordo del treno di Dante effettua la tratta da Firenze a Ravenna e prevede un totale di sei fermate, con possibilità per i viaggiatori di visitare gratuitamente il patrimonio storico-artistico delle città usufruendo anche di convenzioni con musei, ristoranti, trattorie e luoghi di cultura.

Ecco la tratta standard prevista dal treno di Dante:

  • Firenze
  • Borgo San Lorenzo
  • Marradi
  • Brisighella
  • Faenza
  • Ravenna

Il viaggio a bordo del treno di Dante coniuga la suggestione del treno storico con la bellezza naturale del territorio circostante. Un’esperienza da vivere per vedere il mondo attraverso gli occhi dell’autore della Divina Commedia e, soprattutto, per assaporare appieno la meraviglia di un viaggio slow, oggi sempre più raro, capace di traghettare i visitatori nel cuore di un passato forse non poi così distante.
Una ragione in più per ricordare l’importanza della cultura, della lettura e della poesia, perché “fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Alice Figini

SOLOLIBRI.NET

Articoli Recenti

Ilaria Sula la studentessa uccisa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato.

Ha confessato Mark Antony Samson il fidanzato 23enne di Ilaria Sula. L'uomo, in base quanto si apprende avrebbe ucciso la ragazza accoltellandola in un appartamento...

Elon Musk lascerà team Trump? Casa Bianca: “Via quando avrà terminato il lavoro”.

Elon Musk lascia e torna agli affari? A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo...

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.