21 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeAttualita' (OLD)Imprese, per il sesto anno consecutivo saldo nascite-cessazioni negativo.

Imprese, per il sesto anno consecutivo saldo nascite-cessazioni negativo.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Sono oltre 276 mila le imprese nate nel 2013, circa 1.100 unità in più rispetto all’anno precedente. Il tasso di natalità si attesta al 7,1%, in lieve crescita rispetto all’anno precedente (7,0%).

Nel 2013 oltre 333 mila imprese hanno cessato la loro attività. Il tasso di mortalità totale è in crescita rispetto ai dodici mesi precedenti (dall’8,1 all’8,5%).

Per il sesto anno consecutivo il saldo tra nascite e cessazioni (tasso netto di turnover) risulta negativo e pari a -1,5%, (-1,1% del 2012).

Nel dettaglio dei comparti, le Costruzioni presentano il saldo negativo più ampio (-3,9%).

Rispetto al 2012 l’aumento della natalità ha interessato solo le imprese del Commercio (dal 6,5 al 7%). Pressoché stabile la natalità nelle Costruzioni e negli Altri Servizi, mentre risulta in calo nell’Industria in senso stretto (dal 5,0 al 4,8%).

Il Centro e il Mezzogiorno sono le ripartizioni con i tassi di natalità più alti (rispettivamente 7,7% e 8,5%), mentre al Nord-ovest e al Nord-est risultano inferiori alla media nazionale.

A differenza degli ultimi due anni, nel 2013 aumenta la natalità delle imprese con dipendenti (dal 3,8 al 5,4% nella classe 1-4) mentre diminuisce quella delle imprese senza dipendenti (dall’8,8 all’8,6%).

Il tasso di mortalità è in crescita in tutti i comparti, con punte più elevate nelle Costruzioni (dal 10,8 all’11,4%), nel Commercio (dall’8,3 all’8,7%) e negli Altri Servizi (dal 7,5 al 7,9%).

Nel 2013 continua a ridursi la percentuale di imprese che sopravvivono ad un anno dalla nascita. E’ in attività il 76,1% di quelle nate nell’anno precedente mentre nel 2012 era ancora attivo l’81,1% delle imprese nate nel 2011.

È nel comparto degli Altri Servizi che si registra il calo più elevato del tasso di sopravvivenza ad un anno (dall’80,8 al 73,9%) e anche il valore più basso; seguono le Costruzioni, dal 79,0% al 74,1%, l’Industria in senso stretto, dall’86,9 all’84,5% e il Commercio, dall’81,1 al 78,7%.

Le imprese che sopravvivono registrano nei primi tre anni di attività un incremento delle loro dimensioni in termini di addetti. La dimensione media delle imprese nate nel 2010 e ancora attive a tre anni dalla nascita passa da 1,4 a 2,4 addetti.

Tali imprese occupano circa 382 mila addetti, contro i 374 mila dell’anno di nascita; l’incremento di occupazione è quindi pari al 2%.

In tutti i macro-settori di attività economica le nuove imprese presentano nel primo triennio di attività un guadagno occupazionale rispetto all’anno di nascita, con l’unica eccezione delle Costruzioni (-17,2%).
L’incremento più alto si registra nell’Industria in senso stretto (+35,%).

Articoli Recenti

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.