12.6 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Imprese, per il sesto anno consecutivo saldo nascite-cessazioni negativo.

Imprese, per il sesto anno consecutivo saldo nascite-cessazioni negativo.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Sono oltre 276 mila le imprese nate nel 2013, circa 1.100 unità in più rispetto all’anno precedente. Il tasso di natalità si attesta al 7,1%, in lieve crescita rispetto all’anno precedente (7,0%).

Nel 2013 oltre 333 mila imprese hanno cessato la loro attività. Il tasso di mortalità totale è in crescita rispetto ai dodici mesi precedenti (dall’8,1 all’8,5%).

Per il sesto anno consecutivo il saldo tra nascite e cessazioni (tasso netto di turnover) risulta negativo e pari a -1,5%, (-1,1% del 2012).

Nel dettaglio dei comparti, le Costruzioni presentano il saldo negativo più ampio (-3,9%).

Rispetto al 2012 l’aumento della natalità ha interessato solo le imprese del Commercio (dal 6,5 al 7%). Pressoché stabile la natalità nelle Costruzioni e negli Altri Servizi, mentre risulta in calo nell’Industria in senso stretto (dal 5,0 al 4,8%).

Il Centro e il Mezzogiorno sono le ripartizioni con i tassi di natalità più alti (rispettivamente 7,7% e 8,5%), mentre al Nord-ovest e al Nord-est risultano inferiori alla media nazionale.

A differenza degli ultimi due anni, nel 2013 aumenta la natalità delle imprese con dipendenti (dal 3,8 al 5,4% nella classe 1-4) mentre diminuisce quella delle imprese senza dipendenti (dall’8,8 all’8,6%).

Il tasso di mortalità è in crescita in tutti i comparti, con punte più elevate nelle Costruzioni (dal 10,8 all’11,4%), nel Commercio (dall’8,3 all’8,7%) e negli Altri Servizi (dal 7,5 al 7,9%).

Nel 2013 continua a ridursi la percentuale di imprese che sopravvivono ad un anno dalla nascita. E’ in attività il 76,1% di quelle nate nell’anno precedente mentre nel 2012 era ancora attivo l’81,1% delle imprese nate nel 2011.

È nel comparto degli Altri Servizi che si registra il calo più elevato del tasso di sopravvivenza ad un anno (dall’80,8 al 73,9%) e anche il valore più basso; seguono le Costruzioni, dal 79,0% al 74,1%, l’Industria in senso stretto, dall’86,9 all’84,5% e il Commercio, dall’81,1 al 78,7%.

Le imprese che sopravvivono registrano nei primi tre anni di attività un incremento delle loro dimensioni in termini di addetti. La dimensione media delle imprese nate nel 2010 e ancora attive a tre anni dalla nascita passa da 1,4 a 2,4 addetti.

Tali imprese occupano circa 382 mila addetti, contro i 374 mila dell’anno di nascita; l’incremento di occupazione è quindi pari al 2%.

In tutti i macro-settori di attività economica le nuove imprese presentano nel primo triennio di attività un guadagno occupazionale rispetto all’anno di nascita, con l’unica eccezione delle Costruzioni (-17,2%).
L’incremento più alto si registra nell’Industria in senso stretto (+35,%).

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.