14.7 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Inchiesta sul petrolio. i 5 Stelle portano Renzi in Aula

Inchiesta sul petrolio. i 5 Stelle portano Renzi in Aula

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

Con la mozione di sfiducia “Renzi sarà costretto a rispondere in Aula a domande che altrimenti non avrebbero avuto risposta e al Senato si avrà l’ennesima dimostrazione che il governo del rinnovamento, come lo descrivono loro, si regge sui voti di Denis Verdini”. Così il deputato del Movimento cinque Stelle Alessandro Di Battista spiega, in una intervista al Corriere della Sera, la ratio della mozione di sfiducia M5S al governo sull’inchiesta su petrolio e rifiuti in Basilicata. Inchiesta che nei giorni scorsi ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi. Renzi minaccia querele al M5S e rivendica l’emendamento al centro delle polemiche? “Quello del premier è soltanto un tentativo mediatico di coprire lo scandalo che ha toccato il governo” risponde Di Battista che difende la manifestazione in Basilicata: “Noi diamo a mostrare quelli che sono i siti di interesse strategico per il governo, per noi sono altri, come Pompei. Con Renzi c’è la supremazia della finanza, dei petrolieri, delle banche. E’ sottomesso ai poteri forti e oggi si vede che è in estrema difficoltà”. La mozione di sfiducia rischia di risultare inutile perchè non esiste un fronte unico delle opposizioni? “Noi siamo la seconda forza del Paese ed è giusto che ci facciamo promotori degli atti che interessano ai cittadini. Per quello che riguarda le altre forze: leggeremo la loro mozione, la valuteremo e se ci soddisferà la voteremo” conclude di Battista.

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.