28.6 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCultura“Io ed Elena”, il dramma di due donne: fino al 14 maggio...

“Io ed Elena”, il dramma di due donne: fino al 14 maggio al Teatro Trastevere di Roma.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

“Io ed Elena” – dall’11 al 14 maggio al Teatro Trastevere di Roma, via Jacopa de’ Settesoli 3 – è un dramma scritto da Donatella Busini, che vede le due protagoniste femminili, una madre e una figlia vicine nella solitudine con cui l’esistenza e la malattia le hanno portate a convivere, gettarsi addosso rancori mai sopiti, paure, rifiuti e ossessioni: da un lato la paura di invecchiare di Giovanna, la madre, che la porta a ricercare compulsivamente, in maniera maniacale e a tratti folle, conferme da parte di un uomo ideale; dall’altra la follia conclamata ma lucida di Elena, sua figlia. Entrambe dialogano con Blanche Dubois, la controversa protagonista di ‘Un tram che si chiama desiderio’, l’opera di Tennessee Williams, che rappresenta la loro coscienza e i loro desiderata.

Questo rapporto tra le due, così violento, cupo, tagliente e sfibrante come solo gli amori veri possono essere, viene raccontato in un contesto a tratti surreale, in cui aleggia continuamente il concetto dell”incanto’ della Dubois, fulcro di tutta la pièce, attorno a cui ruota la ricerca esasperata ed esasperante di madre e figlia.  Perché attorno e dentro a questi due diversi microcosmi si muove un mondo di solitudine ancestrale, di follia e di paura, e nonostante l’osmosi continua tra le personalità delle due – o delle tre? – vi è il sottofondo di un contraccolpo doloroso: “La pièce – spiega Donatella Busini, l’autrice – ha l’ambizione di affrontare, secondo stili che si rifanno al teatro contemporaneo, un tipo di amore poco rappresentato. È un amore spesso nascosto, vissuto dolorosamente in spazi familiari individuali, come quello verso chi ha gravi patologie mentali, che viene rappresentato nelle sue espressioni più taglienti e nel suo doloroso quotidiano, ma che viene alleggerito dalla grazia di un personaggio letterario, quello di Blanche. De facto, Io ed Elena è un omaggio alle donne diverse e lontane dagli stereotipi”.

Pur essendo una drammaturgia tutta al femminile, il testo rimanda anche ad alcune figure maschili – a volte idealizzate, a volte evocate in quanto personaggi del doloroso passato o del torbido presente di Giovanna – e che rappresentano, sotto alcuni aspetti, i dolori delle due donne e le loro solitudini.

Nel dramma, in cui la musica e il “teatro nel teatro” danno la dimensione della fluidità in cui agiscono la follia e la disperazione, alla fine avverrà ‘il parto’, una sorta di consapevolezza da parte di entrambe, che viene alla luce aprendo uno squarcio definitivo e irreversibile sulla condizione umana delle protagoniste.

Opera vincitrice: Concorso letterario “Anima Mundi” 2020 e “Lago gerundo” 2020

Opera finalista: Concorso letterario “Ernesto Calindri” 2020 – sezione Donna

Opera menzionata al merito come miglior dramma: Teatro dei Marsi di Avezzano

Info:

IO ED ELENA

di Donatella Busini

Orari spettacolo:

Feriali ore 21, festivi ore 17:30

Teatro Trastevere

Via Jacopa De’ Settesoli, 3

Biglietti:
biglietto intero 13, ridotto 10 (prevista tessera associativa)

Prenotazioni:

info@teatrotrastevere.it

TEATRO TRASTEVERE

Dall’11 al 14 maggio 2023

IO ED ELENA

di Donatella Busini

regia

Mauro Toscanelli

con

Donatella Busini

Ornella Lorenzano

Luci

Francesco Bàrbera

Drammaturgia musicale

Mauro Toscanelli

Scene

Mauro Toscanelli

Costumi

Emanuele Zito

Claudio Giovannelli

Aiuto Regia

Francesco Maggi

Ufficio Stampa

Andrea Cavazzini Francesca Siciliano

Una produzione IPAZIA PRODUCTION

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.