15.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCulturaLa città della Scienza al Ravello Festival

La città della Scienza al Ravello Festival

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

ravello-festival da redazione

IQ. 10/07/2013 – Anche quest’anno la Città della Scienza rinnova la sua partecipazione al Ravello Festival attraverso l’organizzazione di incontri dedicati alla scienza e alla tecnologia.

Due gli incontri previsti: il primo, Il futuro spiegato ai ragazzi, si terrà mercoledì 24 luglio. Domande e risposte per cercare di capire il presente e provare a conoscere il futuro e vedrà la presenza di Giovanni Bignami, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e noto divulgatore scientifico e di Cristina Bellon, scrittrice di fantascienza e autrice, con Bignami, del libro che dà appunto il titolo a questo incontro. Il futuro si costruisce con la testa, ma anche con le mani. E le mani dobbiamo imparare ad usarle per realizzare i nostri sogni. I più grandi inventori erano prima di tutto dei sognatori. L’impossibile può diventare reale, e oggi abbiamo tutti gli strumenti per dimostrarlo.
Secondo appuntamento martedì 30 luglio, dedicato alla scoperta scientifica che ha monopolizzato l’attenzione nell’ultimo anno: Il domani della fisica dopo il bosone di Higgs. All’incontro parteciperanno Guido Tonelli, Università degli Studi di Pisa e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Francesco Conventi, Università Parthenope e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), tra i protagonisti della scoperta avvenuta ai laboratori europei del CERN di Ginevra. Tonelli e Conventi racconteranno al pubblico di Ravello quest’avventura scientifica tracciando, al contempo, i connotati della ricerca in fisica nei prossimi anni. Il bosone di Higgs, come è ormai noto, è una scoperta che la scienza inseguiva da mezzo secolo; esso è infatti la particella che mancava per completare lo schema che i fisici hanno costruito per spiegare come funziona l’Universo, il cosiddetto “Modello standard”.
Anche quest’anno ci sarà, quindi, nella magnifica cornice dei giardini di Ravello, l’incontro diretto tra il pubblico e ricercatori, scienziati e divulgatori, chiamati a raccontare le proprie ricerche e la propria visione del rapporto tra scienza e società.

 

Articoli Recenti

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

Bardella in testa in un sondaggio per l’Eliseo nel 2027.

Jordan Bardella, segretario del Rassemblement National, il partito di Marine Le Pen, risulta ampiamente in testa in un ultimo sondaggio sulle presidenziali francesi del...

LE CITTA’ DELL’APOCALISSE – FILADELFIA.

Con Filadelfia (o Philadelphia) arriviamo alla sesta delle sette Città dell’Apocalisse alle quali stiamo dedicando questo ciclo di articoli. Venne fondata nel 189 a.C....

Dazi USA in arrivo oggi, è corsa all’oro: nuovo record di ieri ha sfondato i 3.148 dollari l’oncia.

Non si arresta la corsa all'oro. Le crescenti preoccupazioni per l'impatto economico della guerra dei dazi del presidente americano Donald Trump spinge gli investitori che si...