21 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeRubricaIL MIO NUTRIZIONISTALa dieta in spiaggia.

La dieta in spiaggia.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Mangiare in spiaggia può essere un’esperienza piacevole, ma è importante fare scelte alimentari sane e bilanciate. Innanzitutto, è importante ricordare di idratarsi durante la giornata, soprattutto d’estate quando fa molto caldo. Per quanto riguarda i pasti, è di primaria importanza fare colazione e non sottovalutare mai gli spuntini che rappresentano la soluzione ideale per evitare di arrivare affamati al pasto principale.

Per il pranzo e la cena, ci sono molte opzioni disponibili. Ad esempio, sarebbe indicato portare panini farciti con ingredienti leggeri come carni magre (tacchino o pollo), pesce (tonno, salmone, sgombro, ecc.), e formaggi freschi (crescenza, mozzarella, ecc.) o verdure. Un’altra opzione potrebbe essere quella di portare dei piatti freddi come insalata di riso, pasta fredda, farro, orzo o cous cous. Inoltre, ci sono anche i piatti unici che forniscono gli stessi nutrienti di un pasto completo ma sono più pratici da portare in spiaggia.

È consigliato inoltre utilizzare l’olio extravergine d’oliva a crudo come condimento e aggiungerlo poco prima di servire il pasto per evitare una macerazione causata dal caldo del sole. Infine, non dimentichiamo di includere delle verdure nella tua dieta in spiaggia: sono ricche di acqua e potassio e povere di calorie.

Quali alimenti preferire

Ci sono molti cibi sani e leggeri che puoi portare in spiaggia. Ad esempio, potresti portare dei sandwich con avocado, insalata di quinoa, polpette di zucchine, insalata di patate, gazpacho o un’insalatona vegana. Oppure oltre alla già citata pasta fredda, possiamo valutare farro alle verdure, avocado toast, riso venere con verdure al vapore, piadina con hummus di ceci e rucola o l’intramontabile insalata di patate e fagiolini.

Quali alimenti evitare

Ci sono alcuni cibi che dovresti evitare di mangiare in spiaggia. Ad esempio, cibi troppo ricchi di zuccheri aggiunti, come succhi di frutta, yogurt alla frutta e ghiaccioli, possono provocare gonfiore addominale, pesantezza di stomaco e disagio. Inoltre, i piatti preconfezionati e ricchi di grassi, le merendine, i cibi con salse dovrebbero essere evitati. I cibi troppo salati o iperconditi con sale e salse non sono indicati perché non sono idratanti e possono aumentare la pressione e trattenere i liquidi. Inoltre, è meglio evitare alimenti che possono fermentare e causare gonfiori, tensione addominale e meteorismo, come i legumi (fagioli, ceci, lenticchie), i broccoli, i cavoli e le crucifere in generale. Infine, è meglio evitare il junk food come hamburger, patatine fritte e pizza perché contengono elevati quantitativi di grassi, sodio, zuccheri e condimenti.

Tra gli alimenti e le bevande da evitare in spiaggia ci sono anche le bibite gassate, che possono causare gonfiore addominale e sono ricche di zuccheri e gli alcolici.

Un consiglio

Attenzione ai latticini come mozzarelle, feta e formaggi spalmabili che possono essere difficili da conservare ad alte temperature per diverse ore e possono fermentare, provocando gonfiore.

Dott. Febo Quercia – Biologo Nutrizionista

Per info e contatti: cell. 347.5706003

Articoli Recenti

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.