8.4 C
Rome
martedì, Febbraio 4, 2025
HomeAttualita' (OLD)La forbice con l' Europa, di Clerici (Assoedilizia).

La forbice con l’ Europa, di Clerici (Assoedilizia).

Date:

martedì, Febbraio 4, 2025

“La forbice con l’ Europa” – QN Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione ediz. del 23 luglio 2016 – Achille Colombo Clerici

La Commissione Europea ha pubblicato i risultati, del quadro europeo di valutazione dell’ innovazione relativi al 2016, dai quali si manifesta come nell’ Unione europea l’innovazione guadagni terreno rispetto al Giappone e agli Stati Uniti. La Svezia è ancora una volta leader dell’ innovazione seguita da Danimarca, Finlandia, Germania e Paesi Bassi. I paesi in cui l’innovazione registra un’espansione più celere sono la Lettonia, Malta, la Lituania, i Paesi Bassi e il Regno Unito.

L’ Italia, che si colloca al 17° posto (su 28 Paesi compresa la Gran Bretagna), viene classificata quale “innovatore medio” ed è al di sotto della media UE: una posizione non adeguata alla sua forza economica e produttiva. A molto parziale consolazione, lo studio della Commissione cita, quali esempi,  i Poli innovativi regionali di Piemonte e Friuli-Venezia Giulia.

Nel complesso, il propulsore fondamentale per diventare un leader nel comparto è l’adozione di un sistema di innovazione equilibrato che combini un livello adeguato di investimenti pubblici e privati, partnership efficaci per l’innovazione tra imprese e mondo accademico, una solida base di istruzione e la ricerca di eccellenza. Gli effetti economici dell’innovazione si traducono in vendite ed esportazioni di prodotti, da un lato, ed occupazione, dall’altro. In altre parole, in capacità competitiva del sistema Paese.

La competitività italiana è in risalita (dal 49° al 43° posto in una lista di 140 Paesi) con punte di eccellenza, rappresentate dalle dimensioni del mercato (12esimo posto), dalla salute e dall’educazione primaria (26), dalle infrastrutture (26)  e dall’alta specializzazione, soprattutto nel vasto comparto delle piccole e medie imprese. Ma permane, ed anzi si allarga, la forbice con la media dei Paesi dell’Unione Europea  a causa, principalmente, della burocrazia e dell’alto debito pubblico. Sempre secondo la Commissione Europea, nel 2015 il Pil reale dell’Italia è tornato ai livelli dei primi anni 2000;  gli investimenti hanno registrato una drastica flessione, in media più accentuata che nel resto della zona euro. La disoccupazione resta alta,  addirittura insostenibile per i giovani.

Il Presidente Assoedilizia Clerici.
Il Presidente Assoedilizia Clerici.

Articoli Recenti

Lanzarote, confessa l’aggressore di Salvatore Sinagra. Il legale: “Nessun movente, era drogato”.

Salvatore Sinagra, il 30enne di Favignana aggredito a Lanzarote è in fin di vita perché il suo aggressore era sotto effetto di cocaina e...

Israele-Hamas, Netanyahu vedrà oggi Trump: colloqui per seconda fase tregua a Gaza.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu vedrà oggi, martedì 4 febbraio, il presidente americano Donald Trump a Washington. Cominceranno, quindi, i colloqui per la...

AL TEATRO TRASTEVERE, “HERBARIE” TRA MEDIOEVO, RINASCIMENTO E LA SANTA INQUISIZIONE.

Il testo di Silvia Pietrovanni adattato da Isabella Moroni, con Silvia Mazzotta, Brunella Petrini, Elena Stabile, frutto di un lavoro di ricerca storica e sacra sulla figura ancestrale della domina...

Perse occhio per petardo al derby, i genitori dal questore di Roma: ”Non dimentichiamo vostro lavoro”.

Il lavoro scrupoloso dei poliziotti non ha restituito a Valerio la sua vista, ma “la vicinanza, la gentilezza e l’abnegazione dimostrate nei confronti del...

Truffe agli anziani, i truffatori puntano al ‘cuore di mamma’.

Se non fossero così crudeli, se non provocassero tanto dolore nelle anziane vittime delle truffe, le chiamate dei telefonisti della banda che truffava gli...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.