14.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeRubricaIL MIO NUTRIZIONISTAL'armonia tra tavola e natura: il valore della stagionalità.

L’armonia tra tavola e natura: il valore della stagionalità.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

La nostra tavola è un microcosmo che riflette l’ambiente circostante. La scelta di consumare frutta e verdura di stagione, un tempo dettata dalla necessità, si è oggi trasformata in una consapevole decisione che impatta profondamente sulla nostra salute e sull’ambiente.

Seguire il ritmo delle stagioni significa nutrirsi di prodotti che hanno raggiunto la loro massima maturazione al naturale. Questo si traduce in un concentrato di gusto, profumi e, soprattutto, di nutrienti. Frutta e verdura di stagione, infatti, presentano livelli più elevati di vitamine, minerali e antiossidanti, sostanze essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo e per prevenire l’insorgenza di numerose patologie.

Ma quali sono le conseguenze di un’alimentazione che ignora i ritmi della natura? Consumare prodotti fuori stagione implica spesso l’utilizzo di tecniche di coltivazione intensive, come l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, che possono lasciare residui nei cibi e avere un impatto negativo sulla nostra salute e sull’ambiente. Inoltre, la conservazione prolungata e il trasporto su lunghe distanze comportano una perdita di nutrienti e una minore qualità organolettica dei prodotti.

Un altro aspetto fondamentale da considerare è l’impatto economico della scelta di consumare prodotti di stagione. Acquistare frutta e verdura locale e di stagione significa sostenere l’economia locale, ridurre l’impronta ecologica legata al trasporto e, spesso, risparmiare denaro.

Ma l’importanza della stagionalità va oltre l’aspetto nutrizionale e economico. Il nostro intestino, infatti, ospita un ecosistema complesso di microrganismi, noto come microbiota intestinale, che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione di numerose funzioni corporee, dalla digestione al sistema immunitario. L’alimentazione, e in particolare la varietà di fibre presenti nei vegetali, influisce in modo significativo sulla composizione e sulla funzionalità del microbiota. Consumare frutta e verdura di stagione, con la loro varietà di fibre e di composti bioattivi, contribuisce a promuovere la crescita di batteri benefici e a rafforzare il nostro sistema immunitario.

Scegliere di consumare frutta e verdura di stagione è una scelta consapevole che ci permette di nutrirci in modo sano, sostenibile ed economico. È un modo per riconnetterci con la natura, rispettando i suoi ritmi e valorizzando la biodiversità. Ricordiamoci che la nostra salute è strettamente legata all’ambiente che ci circonda e che le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sul nostro benessere e su quello del pianeta.

Dott. Febo Quercia – Biologo Nutrizionista
Per info e contatti: cell. 347.5706003

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.