24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEL’Iran sia libero. Tutte le iniziative artistiche che si uniscono alla protesta.

L’Iran sia libero. Tutte le iniziative artistiche che si uniscono alla protesta.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Un velo indossato male può essere una condanna a morte se sei in Iran. Lo è stato per la 22enne curda Mahsa Amini, torturata dalla “polizia morale” di Teheran fino a entrare in coma, lo scorso 16 settembre, e poco dopo morire. È stata la goccia definitiva: tutti gli anni di vessazioni, di privazioni di diritti, di annullamento delle libertà più essenziali della persona sono venuti a galla, e iraniane e iraniani sono insorti contro il regime teocratico di Khamenei e della “stortura” dell’Islam e delle sue leggi da parte del suo governo. Capelli sciolti e tagliati in pubblico, hijab bruciati e palazzi statali vandalizzati sono stati accompagnati da richieste di libertà, di crescita e di ascolto che hanno avuto rapida eco in tutto il mondo. La reazione, tuttavia, è stata virulenta: oltre alla soppressione della comunicazione e la chiusura dei social, si contano a decine i morti, centinaia gli arresti, le esecuzioni sommarie attuate dagli agenti di polizia iraniani per strada e nelle centrali (tutto ben documentato anche grazie ai social, TikTok in primis). A dare manforte ai persiani oppressi e uccisi, è arrivato lo schieramento degli artisti, che come allo scoppiare della guerra in Ucraina hanno espresso con forza la propria vicinanza alle vittime della violenza.

– Giulia Giaume

ARTRIBUNE

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.