17.9 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
HomeSCIENZE E TECNOLOGIELo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche...

Lo smog aumenta fino a 11 volte il rischio di infarto, anche in chi è sano.

Date:

lunedì, Marzo 31, 2025

L’inquinamento dell’aria soffoca i vasi del cuore e può provocare l’infarto anche in chi ha coronarie sane, cioè senza placche di arterosclerosi, aumentando fino a 11 volte il rischio di ischemia in chi è più esposto al particolato fine.

A dimostrare, per la prima volta, che l’aria inquinata può causare uno spasmo prolungato dei vasi che nutrono il muscolo cardiaco, danneggiando anche quelli ‘puliti’, è uno studio della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs e Università Cattolica di Roma, presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) a Barcellona e pubblicato su ‘Journal of American College of Cardiology’.

La ricerca, firmata Rocco Antonio Montone e Filippo Crea, ha studiato il rischio ‘infarto da aria inquinata’ in chi è più esposto a PM2.5, prodotto soprattutto dai gas di scarico dei veicoli, dimostrando che provoca uno spasmo delle coronarie che ‘taglia’ il flusso di sangue al miocardio, determinando la morte del muscolo cardiaco dovuta allo ‘strozzamento’ dei vasi.

“Abbiamo studiato il fenomeno – spiega il dottor Montone, dirigente medico presso l’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica del Gemelli – su 287 pazienti, di cui il 56% era affetto da ischemia miocardica cronica in presenza non caratterizzate da placche di aterosclerosi, mentre il 44% aveva addirittura avuto un infarto a coronarie sane.

La loro esposizione all’aria inquinata è stata determinata in base al domicilio. Tutti sono stati sottoposti a coronarografia, nel corso della quale è stato effettuato un test ‘provocativo’ all’acetilcolina, che è risultato positivo nel 61%. La positività è risultata molto più frequente in pazienti esposti all’aria inquinata”. “Alla luce dei risultati – conclude il professor Crea, ordinario di Malattie dell’apparato cardiovascolare alla Cattolica – limitare l’esposizione all’inquinamento potrebbe ridurre il rischio di eventi cardiovascolari”. (ANSA).

Articoli Recenti

Un uomo paralizzato è tornato in piedi grazie alle staminali.

Un uomo paralizzato riesce ora a stare in piedi da solo dopo essere stato trattato con cellule staminali riprogrammate, vale a dire cellule adulte che vengono riportate ad uno stato simile a quello embrionale, e che possono quindi svilupparsi in...

Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell’anima e nel corpo.

"Carissimi, viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch'io la sto sperimentando così, nell'animo e nel corpo". L'ha scritto il Papa...

Trump, ‘molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana’.

Donald Trump prevede di parlare con il presidente russo Vladimir Putin in settimana. Lo ha detto il presidente americano in un'intervista a Nbc.Trump ha precisato...

Meloni rilancia su Usa: “Trump primo alleato”. Da Cdm ok a nuovo dl Albania.

Scegliere tra Stati Uniti e Unione Europea, in questa fase di forti tensioni tra le due sponde dell'Atlantico, "sarebbe infantile" per l'Italia. Donald Trump non...

“DNA”: ANATOMIA DELLA CRUDELTÁ” A TEATROSOPHIA.

Margot Theatre Company: sinonimo di professionalità, talento, passione. Ecco perché anche in questa stagione tornano a Teatrosophia dopo i grandi successi dello scorso anno...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.