28.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeSenza categoriaL'Ocse afferma che i prof preferiscono le ragazze, meglio se ricche

L’Ocse afferma che i prof preferiscono le ragazze, meglio se ricche

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

voto-scuolada redazione

IQ. 18/03/2013 – Una ricerca dell’Ocse sui voti scolastici ha evidenziato che gli insegnanti preferiscono le ragazze e gli studenti benestanti. L’Ocse, l’Organizzazione (internazionale) per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha scoperto che, a parità di prestazione, gli insegnanti nelle valutazioni finali preferiscono le ragazze o, comunque, gli studenti appartenenti ad un ceto medio – alto. La ricerca condotta sui test Pisa –  in Lettura, Matematica e Scienze  –  sembrerebbe, quindi, dar ragione alle lamentele di molti genitori che accusano gli insegnanti di parzialità e preferenze.

Tra le nazioni europee in cui è stato condotto l’approfondimento di ricerca, l’Italia sembra essere uno dei paesi dove c’è più difformità tra voti attribuiti dagli insegnanti e saperi reali. “Gli insegnanti  –  si legge nella ricerca  –  tendono ad attribuire alle ragazze ed agli studenti provenienti da ambiti socio-economici più favorevoli migliori voti a scuola, anche se non hanno una migliore performance, rispetto ai ragazzi e agli studenti provenienti da ambiti socio-economici svantaggiati”. Gli esperti dell’Ocse non esitano a definire questo trend “preoccupante” perché può penalizzare gli studenti anche nelle scelte future. Lo scopo principale dei voti è quello di promuovere l’apprendimento degli studenti, informandoli dei loro progressi. La valutazione dovrebbe basarsi sul reale sapere e non sull’apparenza o la provenienza degli studenti. Anche se gli insegnanti sono esseri umani soggetti a pregiudizi e portatori di propri schemi mentali, dovrebbero cercare di non lasciarsene influenzare. Essi hanno a che fare con fasce d’età delicate e non possono rischiare che voti assegnati per opinioni personali feriscano i ragazzi, minandone la serenità e il futuro stesso.

 

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...