24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeCulturaL’Opera di Roma ripropone a Caracalla il ‘Barbiere’ in stile hollywoodiano.

L’Opera di Roma ripropone a Caracalla il ‘Barbiere’ in stile hollywoodiano.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Ultimo titolo della stagione estiva alle Terme di Caracalla, martedì 2, venerdì 5, domenica e martedì 9 agostoIl barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini, dalla commedia omonima di Beaumarchais. Lorenzo Mariani firma l’originale regia di un allestimento che aveva conquistato il pubblico al suo debutto nel 2014. Come allora alla guida dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma il maestro Stefano Montanari, che ha diretto l’opera anche in forma di concerto al Circo Massimo nel 2020.

Creatività ed eleganza caratterizzano questo spettacolo che ricrea il mondo dei musical hollywoodiani e del film muto degli anni Venti e Trenta. «Lo spunto – spiega il regista Lorenzo Mariani – è proprio il carattere artistico di Rossini, un rivoluzionario, eppure elegante, che realizzava forme perfette, sublimi, con fantasia». Con la coreografia di Luciano Cannito, che collabora alla regia, l’opera buffa rossiniana si avvicina al musical. Le scene sono di William Orlandi, i costumi di Silvia Aymonino e le luci di Linus Fellbom. Il barbiere e factotum Figaro ha la voce di Markus Werba, che torna dopo il successo come Celebrante in Mass di Bernstein che ha aperto la stagione estiva in prima nazionale. René Barbera veste i panni del Conte d’Almaviva, Cecilia Molinari, apprezzata interprete rossiniana di nuova generazione, quelli di Rosina. Ancora nel cast Marco Filippo Romano (Don Bartolo), Alex Esposito (Don Basilio), Francesca Benitez (Berta) e Davide Giangregorio (Fiorello). Dirige il Coro del Teatro dell’Opera di Roma il maestro Roberto Gabbiani.

Dopo la “prima” di martedì 2 agosto, Il barbiere di Siviglia di Rossini torna in scena venerdì 5, domenica 7 e martedì 9 agosto. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00.

Biglietti in vendita su operaroma.it e presso la Biglietteria del Teatro in Piazza Beniamino Gigli. Nei giorni di spettacolo (solo per la recita della sera stessa) alle Terme di Caracalla dalle 19.30.

Per maggiori informazioni: www.operaroma.it

Fonte: Connessiall’Opera.

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.