18.2 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeECONOMIAMade in Italy, Urso: "In ddl anche filiera nautica".

Made in Italy, Urso: “In ddl anche filiera nautica”.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Nel prossimo provvedimento di legge sul made in Italy che porto in Consiglio la prossima settimana tra le filiere attenzionate c’è anche quella nautica in collaborazione con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo al ‘secondo summit nazionale sull’economia del mare Blue Forum’, in corso a Gaeta.

Il ministro ha sottolineato che tra i provvedimenti, “ci sarà un area per la semplificazione una per il contrasto alla contraffazione e una per la formazione delle competenze con la creazione del liceo del Made in Italy. Questo è un provvedimento che vuole creare una rivoluzione culturale del Paese”, ha ribadito.

Tra le misure per la semplificazione, “ci sono ci sono norme per ridurre tempi per registro per la nautica da 60 a 20 giorni in modo da essere competitivi con gli altri Paesi”, ha spiegato il ministro. “Nello stesso provvedimento – ha aggiunto Urso – si pensa anche al Fondo sovrano sul made in Italy che servirà a canalizzare le risorse pubbliche private, sia italiane che internazionali.

Ho creduto molto e da sempre all’istituzione del ministero del Mare: ho sempre creduto all’economia del mare e al ruolo che l’Italia può rappresentare nel Mediterraneo e in Europa. Lo certificano i grandi successi della nautica e della croceristica italiana. Nel prossimo provvedimento – continua il ministro-che porterò in Consiglio dei Ministri vi sono alcune norme che riguardano le imprese del Made in Italy e alcune che riguardano in maniera specifica l’industria della nautica. Semplificheremo le procedure di registrazione delle imbarcazioni da 60 a 20 giorni consentendo di alzare la bandiera italiana nei prodotti tipici del made in Italy sin dall’atto dell’acquisto”.

“La partecipazione e il coinvolgimento – ha spiegato – fanno parte della natura dell’Italia, è la forza del nostro sistema sociale, produttivo e va portato in ogni contesto. L’export italiano sta trainando la nostra economia smentendo i profeti di sventura: secondo le principali agenzie internazionali e gli osservatori noi avremmo dovuto certificare in questi giorni la recessione del Paese. Questo avevano previsto sei mesi fa: un’Italia in recessione, e invece è accaduto esattamente il contrario: trainati dal dinamismo delle nostre imprese e sostenuto da un Governo che crede in queste abbiamo certificato nei primi tre mesi di quest’anno una crescita del PIL italiano superiore alla media dei paesi del G7, superiore alla media dei paesi europei e dell’Ocse”, ha concluso Urso.

ADNKRONOS.COM

Articoli Recenti

Addio a Val Kilmer, il ricordo dei colleghi di Hollywood: da Coppola a Josh Brolin.

Val Kilmer è morto all'età di 65 anni e Hollywood lo ricorda con affetto. Sono tanti i colleghi che hanno condiviso il set con l'attore...

Ilaria Sula la studentessa uccisa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato.

Ha confessato Mark Antony Samson il fidanzato 23enne di Ilaria Sula. L'uomo, in base quanto si apprende avrebbe ucciso la ragazza accoltellandola in un appartamento...

Elon Musk lascerà team Trump? Casa Bianca: “Via quando avrà terminato il lavoro”.

Elon Musk lascia e torna agli affari? A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo...

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.