28.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICAMeloni sul patto Ue: 'Miope non valutare il nuovo scenario'.

Meloni sul patto Ue: ‘Miope non valutare il nuovo scenario’.

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riceve il cancelliere federale della Repubblica d’Austria, Karl Nehammer.

Per via del temporale in corso a Roma, la premier ha dovuto accogliere Nehammer sotto il porticato del cortile di Palazzo Chigi, dove i due si sono fermati durante l’esecuzione degli inni nazionali.

Al termine dell’incontro sono previste dichiarazioni congiunte alla stampa. 

“Abbiamo parlato di come l’Europa debba lavorare per garantire la sicurezza anche in ambito economico. La pandemia e la guerra di aggressione russa hanno cambiato lo scenario e questo non può non essere tenuto in conto nel momento in cui andiamo a definire le nuove regole del patto di stabilità”. Così la premier Giorgia Meloni dopo l’incontro con il cancelliere austriaco. “Rispetto alla proposta – ha aggiunto – vista della commissione pensiamo non si possano non tenere in considerazione gli investimenti per questo, sarebbe una scelta miope” inoltre “parlare di transizione verde digitale e poi non tener conto degli investimenti”. E ancora: “Scommettiamo sulla vittoria dell’Ucraina, siamo uniti su questo punto”.

“Con l’Austria è essenziale una collaborazione assidua sia quella bilaterale sia nel consesso europeo: spesso stessa linea, stessa visione. S’è creato un feeling del quale sono molto contenta. Soffriamo ambedue la forte pressione migratoria e intendiamo collaborare di più. Insieme abbiamo chiesto un cambio di paradigma a difesa dei confini esterni”, continua Meloni. “Ci sono questioni aperte, come il traffico pesante in Austria. Lavoriamo per una soluzione condivisa, e sono contenta delle aperture espressa dal Cancelliere”. “Le nostre relazioni commerciali sono in crescita. Intendiamo intensificare queste infrastrutture. Sul tema dell’energia dobbiamo guardare avanti”, conclude la premier.

“Ci legano il passato e il presente concernente anche l’alleanza contro la criminalità e l’immigrazione illegale, le persone che fanno sfruttamento” dei migranti “questo colpisce entrambi i Paesi: l’Italia” non può essere “sotto scacco” e “su questo serve portare avanti nuove misure, un nuovo paradigma” e “procedimenti analoghi a quelli della Danimarca, sia noi che l’Italia”. Così Nehammer al termine dell’incontro con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. E continua. “Grazie, sono contento che tu venga a Vienna”. Nehammer ha sottolineato la vicinanza tra i due Paesi: “Ci unisce – ha detto – qualcosa di particolare, a prescindere dalle responsabilità comuni: ti sei adoperata capendo quanto è importante l’autonomia, te ne sono grato. Siamo di fronte a grandi sfide: la certezza per approvvigionamento energetico, la pace, i rapporti con l’Africa ed è tanto più importante la collaborazione con l’Italia, è fondamentale. Ci legano il passato e il presente”. 

ANSA

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.