6.8 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Meteo, Italia divisa in due tra flusso atlantico e alta pressione africana.

Meteo, Italia divisa in due tra flusso atlantico e alta pressione africana.

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

PREVISIONI dall’8 al 15 maggio 2016

Sul bacino del Mediterraneo va concretizzandosi una situazione abbastanza singolare: l’Alta Pressione delle Azzorre che anche questa volta si trova fuori del Mediterraneo e che staziona tra la Spagna e l’Islanda incanala le correnti umide atlantiche, attraverso un percorso tortuoso, sul Mediterraneo. D’altra parte l’Alta Pressione Africana tenta la risalita su tutta la nostra penisola, ma il fronte atlantico cercherà di impedirlo. Allora potremmo trovarci con un Italia divisa in due, in cui nord e centro alla mercé del flusso atlantico e parte delle regioni meridionali imprigionate dall’alta pressione africana. Morale della favola: tempo inizialmente variabile al centro nord, ma poi interessato da piogge e temporali. Il sud da variabile a sereno, con temperature in aumento. Vediamo ora la situazione nel dettaglio.

Lunedì: inizialmente cielo variabile al nord, stessa cosa  al centro, variabile sereno anche al sud. Nell’arco della giornata però tempo in peggioramento soprattutto sul settore nord occidentale con piogge e temporali su Piemonte, Lombardia e poi in serata su tutto il Triveneto. I mari da poco mossi a mossi al largo. Temperature nella media stagionale.

Martedì: Torna il sereno sulle regioni centrali e inizialmente al nord su Liguria ed Emilia Romagna. Peggiora nelle ore successive su Piemonte, Lombardia e Friuli.  Al sud variabile sereno. Le temperature stazionarie quasi ovunque.

Mercoledì: Arriva il fronte perturbato atlantico che porta dapprima piogge anche di forte intensità al nord e successivamente al centro. Si temono forti grandinate e allagamenti soprattutto tra la Liguria, la Toscana e l’Emilia. Variabile sereno invece al sud. I mari con moto ondoso in aumento quelli settentrionali e centrali, poco mossi quelli meridionali. Temperature in lieve diminuzione al centro e al nord, stazionarie al sud.

Giovedì: Continua il maltempo ad interessare il nord e il centro e marginalmente anche il sud. Possibili ampie schiarite sul versante medio tirrenico. Leggermente interessate dalle correnti atlantiche la Campania e il Molise, sulle altre regioni del sud variabile sereno. Sereno con temperature in aumento sulla Sicilia. I mari generalmente da poco mossi a mossi quasi ovunque.

ATTENDIBILITA’ AL 70%

Venerdì: Ancora correnti umide atlantiche interesseranno gran parte delle regioni centro settentrionali e in parte la Campania e il Molise, con temporali e piogge intermittenti. L’Alta pressione africana dovrebbe resistere al fronte atlantico, riuscendo a proteggere la Calabria, parte della Puglia, la Sicilia e parte della Sardegna meridionale.

Week End: Completa instabilità del tempo sempre al centro e al nord, mentre al sud generalmente bel tempo. Verso domenica la situazione meteo dovrebbe migliorare anche al centro e su parte del nord. Le temperature al nord e al centro su livelli stagionali, leggermente più elevate al sud. I mari ancora da poco mossi a molto mossi localmente.

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.