9 C
Rome
lunedì, Febbraio 3, 2025
HomeAttualita' (OLD)Meteo, l'Estate non entra decisa.

Meteo, l’Estate non entra decisa.

Date:

lunedì, Febbraio 3, 2025

PREVISIONI dal 19 al 26 giugno 2016

L’estate ancora non entra decisa soprattutto al nord e al centro, ma anche al sud. Per la settimana entrante pertanto variabilità estesa quasi ovunque e temporali e forti acquazzoni soprattutto al nord sul settore orientale e al centro su quello tirrenico. Un po’ meglio al sud. Verso la fine della settimana però si teme un forte peggioramento del tempo proprio sul versante Adriatico dal Veneto fino alla Calabria ionica. Le temperature in genere stazionarie, ma entriamo nel dettaglio:

Lunedì:  tempo a tratti perturbato dalla Lombardia al Friuli. Al centro instabilità totale su Toscana, Marche, Umbria e Lazio, con temporali lungo la media dorsale appenninica. Al sud variabile sereno con temperature in lieve aumento. Temperature stazionarie altrove, i mari da poco mossi a mossi localmente.

Martedì: Rapido miglioramento del tempo su quasi tutte le regioni, ma in serata peggiora a partire dalla Sardegna per poi interessare le regioni tirreniche centrali. Temperature stazionarie. Mar Tirreno con moto ondoso in aumento. Poco mosso o localmente mosso quello Adriatico.

Mercoledì: Peggiora il tempo sul Tirreno centrale con piogge e temporali tra la bassa Toscana, il Lazio e la Campania. Il maltempo poi si sposta sul versante Adriatico. Temperature stazionarie al nord e al centro in aumento al sud.

Giovedì: Ancora una certa instabilità meteo sulle regioni centrali, ma nel pomeriggio dovrebbe migliorare il tempo. In peggioramento, invece, al  sud dove si temono forti temporali tra la Basilicata, la Puglia e la Calabria. Temperature stazionarie ovunque.

ATTENDIBILITA’ AL 70%

Venerdì: Continua il maltempo ad imperversare sulle estreme regioni meridionali, mentre su tutte le altre prevale il variabile – sereno. Temperature in aumento al centro nord, stazionarie al sud.

Week End; Dopo una breve tregua meteo, lungo l’arco alpino e su gran parte della dorsale appenninica ritornano i temporali. Ampie schiarite invece lungo le coste liguri e tirreniche e su parte di quelle adriatiche. I mari generalmente mossi o localmente poco mossi. Temperature nella media stagionale

Articoli Recenti

Influenza, boom casi nei bimbi: dal pediatra i consigli pre e post contagio.

I casi di influenza e altre infezioni respiratorie continuano a impennarsi in Italia, il picco si avvicina e anche questa settimana le fascia d'età più...

FEDERITALY LANCIA LA PRIMA RASSEGNA DEL MADE IN ITALY A BORDO DI UNA NAVE DA CROCIERA.

Federitaly è orgogliosa di annunciare il lancio di un evento unico ed esclusivo che porterà le eccellenze del Made in Italy su una delle navi da...

Malore del figlio di Tajani, cos’è la lipotimia.

La lipotimia è un episodio di perdita di coscienza transitorio, a risoluzione spontanea. Il malore che ha colpito Filippo Tajani, figlio del vicepremier e ministro...

Roccaraso torna alla normalità, sindaco: “Limitazioni hanno inciso”.

Una situazione 'normale' ieri a Roccaraso dopo l'assalto di domenica scorsa, con bus soprattutto dalla Campania. "Le limitazioni e il piano di controllo messo...

Morta Milena Bernabò, ultima donna medaglia oro S.Anna Stazzema.

È morta ieri a 96 anni Milena Bernabò, l'ultima donna in vita medaglia d'oro al valor civile per un atto eroico fatto nell'eccidio di...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.