9 C
Rome
sabato, Febbraio 1, 2025
HomeAttualita' (OLD)Meteo, prevista ancora pioggia.

Meteo, prevista ancora pioggia.

Date:

sabato, Febbraio 1, 2025

PREVISIONI dal 6 al 13 marzo 2016

Appena passata l’ultima veloce irruzione polare che ha portato tanta neve sulle Alpi, causando anche valanghe e interruzioni di strade, si appropinquano altri impulsi perturbati che da nord a sud per quasi tutta la settimana interesseranno il nostro Paese. Quindi “è arrivato l’inverno”. Ma vediamo la situazione giorno per giorno.

Lunedì: Al mattino breve tregua al nord mentre il maltempo si sposta al centro sud, ma nel pomeriggio il tempo peggiora nuovamente al nord soprattutto dal Triveneto fino alle Marche. Al sud ancora venti di scirocco, ciò porterà a piogge estese e mari molto mossi. Gli altri mari generalmente da poco mossi a mossi. Neve è prevista anche sul versante Adriatico a partire da quote collinari. Temperature in calo ovunque.

Martedì: ancora piogge sul nord ovest e nevicate dalle Prealpi alle Alpi centro occidentali a partire da quote collinari. Piogge estese su Sardegna, Sicilia e Calabria. Nevicate sono ancora previste su quasi tutta la dorsale appenninica ad iniziare da 900 metri. Temperature in linea con le medie stagionali. Mari da mossi a molto mossi.

Mercoledì: migliora al nord con ampi rasserenamenti  sul settore occidentale, il tempo però torna a peggiorare in serata. Al centro variabile, mentre sulle regioni meridionali, in particolare Calabria e Sicilia, permane il maltempo con piogge sparse. Temperature stazionarie.

Giovedì: qualche pioggia torna sul settore nord occidentale e sulle regioni centrali tirreniche, ma il tempo tenderà a migliorare nell’arco della giornata. Stessa cosa al Sud. Temperature nella media stagionale, mari ancora da mossi a localmente poco mossi.

ATTENDIBILITA AL 70%

Venerdì: tendenza ad un generale miglioramento del tempo ad iniziare del nord per poi scendere al centro e al sud. Temperature stazionarie. I mari, quelli Ligure e Tirreno settentrionale con moto ondoso in diminuzione. Ancora mossi o localmente poco mossi tutti gli altri mari.

Week End: Rimane sul bacino del Mediterraneo ancora una situazione di estesa instabilità, ma con possibili ampie schiarite e soleggiamenti sull’Italia centro meridionale e sulle isole maggiori a partire da domenica. Le temperature soprattutto quelle notturne e del primo mattino in ulteriore diminuzione, durante la giornata però torneranno ad alzarsi e, soprattutto al sud, tornare ad essere superiori alla media stagionale. I mari generalmente da poco mossi a localmente mossi.

Articoli Recenti

Nasce il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. A dirigerlo sarà Enrico Vanzina.

In estate a Pompei prenderà vita la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema. La nuova rassegna intende porre l’attenzione sulle identità culturali, nazionali e internazionali, preservandone...

Ricerca, inaugurata a Montecitorio mostra fotografica ‘Una vita da scienziata’.

In occasione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, alla Camera dei deputati si è tenuto il convegno 'Materie STEM: le...

Al via le prove dei concorsi ordinari per tutte le scuole.

Sono fissate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l'assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di...

Pizzaiolo ucciso, ergastolo al baby boss che sparò.

Urla di gioia e lacrime, nell'aula 115 del tribunale di Napoli, alla lettura della sentenza con la quale la Corte di Assise ha condannato all'ergastolo...

Garante Privacy blocca DeepSeek a tutela dei dati italiani.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d'urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.