14.7 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Meteo, ritorna il caldo.

Meteo, ritorna il caldo.

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

Inizia la settimana del caldo africano, soprattutto al sud, mentre al nord a causa del flusso di aria più umida e fresca atlantica resisteranno cieli a tratti coperti che daranno vita a qualche pioggia anche a carattere temporalesco. I mari generalmente da poco mossi a calmi, più mossi quelli settentrionali. Temperature nella media stagionale al nord, in deciso aumento al centro e al sud. Ma vediamo la situazione nel dettaglio:

Lunedì: passata l’ultima perturbazione che ha causato disagi in molte città della Puglia, rimonta l’alta pressione africana, con temperature inizialmente gradevoli, ma in netto aumento. Tuttavia le regioni settentrionali non subiranno l’alta pressione africana, perché protette da una serie di perturbazioni atlantiche che interesseranno il centro Europa, lambendo parte dell’Italia del nord. Quindi sul settore nord occidentale prevarrà tempo a tratti perturbato con qualche pioggia anche a carattere temporalesco soprattutto sul Piemonte. Decisamente sereno o variabile su tutte le altre regioni.

Martedì: Al nord ancora prevale il variabile con locali addensamenti nuvolosi e qualche pioggia nelle zone più interne. Variabile al centro, tutto Sole al sud. Temperature stazionarie, mari poco mossi.

Mercoledì: Sempre al nord cieli parzialmente coperti con qualche temporale nelle zone a ridosso delle Prealpi, variabile al centro, sereno al sud. Al centro e al nord temperature stazionarie, in aumento al sud.

Giovedì: Bel tempo quasi ovunque a parte residue nuvolosità su Alpi e Prealpi. Temperature in aumento ovunque. Mari “ottimi” per gli scafisti che trafficano con i migranti.

ATTENDIBILITA AL 70%

Venerdì: Anticipo d’estate al sud e su parte del centro, ancora una certa instabilità invece al nord, dove correnti fresche ed umide atlantiche condizioneranno il tempo soprattutto nelle zone più interne e, marginalmente, anche la Liguria. Temperature nella media stagionale al nord in aumento al centro e al sud.

Week End: L’Alta pressione africana “non molla” il bacino centro meridionale del Mediterraneo, per cui al sud temperature quasi estive, con punte soprattutto in Sicilia di + 30°C. Al centro temperature in aumento e decisamente superiori alla media stagionale. Al nord, invece, il tempo risulterà variabile con qualche addensamento nuvoloso e qualche pioggia nelle zone a ridosso delle Prealpi con temperature stazionarie.

(Fonte: Accademia Kronos)

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.