21 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICANo della Camera ai farmaci di fascia C nelle parafarmacie

No della Camera ai farmaci di fascia C nelle parafarmacie

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

La Camera ha bocciato l’emendamento di Scelta civica al Ddl concorrenza che puntava alla liberalizzazione della vendita dei farmaci di ‘fascia c’ – i farmaci su ricetta, ma a totale carico di chi li acquista – nelle parafarmacie. Governo e relatori avevano espresso parere negativo su quello che invece Adriana Galgano, presentatrice della proposta, aveva presentato come “emendamento bandiera” del gruppo.

Il segretario politico di Scelta civica nonché sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, nei giorni scorsi aveva sollecitato l’esecutivo a non esprimersi con un parere e a rimettersi, in sede di votazione, al volere dell’assemblea. In caso contrario, aveva annunciato, il gruppo non avrebbe escluso il voto contrario sull’intero provvedimento. Galgano ha dichiarato, in aula, che sull’orientamento dell’esecutivo ha influito, “il veto di una forza di governo del quale facciamo parte”. Sullo stesso tema erano stati presentate e respinte analoghe proposte anche da Sel e da Marco Di Stefano (Pd).

Contro il provvedimento erano intervenute nei giorni scorsi sia Federfarma che le associazioni dei farmacisti e lo stesso ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin.

Durissimo il commento del gruppo Conad, tra i leader della grande distribuzione, al voto della Camera: “Il no alla liberalizzazione dei farmaci di fascia C è una decisione presa contro i cittadini – si legge in una nota della catena – . Se la liberalizzazione del mercato farmaceutico avesse interessato anche la vendita di farmaci di fascia C i cittadini avrebbero risparmiato dai 500 agli 800 milioni l’anno, in un comparto che su base Italia pesa il 30 per cento in più rispetto ai farmaci di automedicazione già liberalizzati. Invece, ancora una volta, si è preferito tutelare le lobby che, forti di posizioni acquisite quanto irrinunciabili, hanno interessi che non sono certi quelli dello sviluppo e della crescita del Paese”.

Articoli Recenti

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

Roma, morto turista ustionato nell’esplosione della palazzina a Monteverde.

E' morto ieri Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia, avvenuto...

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv. Giovani e rischio di emulazione.

Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver accoltellato un sedicenne, che ora versa in gravi condizioni, è solo l'ultimo di...

Sara Campanella uccisa a Messina, fermato studente: “Attenzioni insistenti da due anni verso la vittima”.

Si chiama Stefano Argentino e ha 27 anni il giovane fermato oggi dai carabinieri con l'accusa di avere ucciso a coltellate in strada a Messina...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.