24.9 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeSCIENZE E TECNOLOGIEOggi la Giornata mondiale della salute mentale, disturbi psichici principale causa di...

Oggi la Giornata mondiale della salute mentale, disturbi psichici principale causa di disabilità e seconda causa di morte a livello globale.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

Oggi si celebra la Giornata mondiale della salute mentale: una ricorrenza che abbraccia il benessere a 360 gradi con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui disturbi psichici, mobilitare gli sforzi per un adeguato sostegno alle persone colpite, combattere stigma e discriminazioni. In occasione della giornata, promossa dalla World Federation of Mental Health e supportata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), la Società italiana di neurologia (Sin) desidera richiamare l’attenzione sull’importanza della salute mentale e sul bisogno urgente di affrontare le sfide che essa comporta.

Secondo i dati dell’Oms, circa 1 persona su 4 nel mondo sarà colpita da disturbi mentali nel corso della propria vita. In Italia si stima che oltre 3 milioni di persone soffrano di disturbi d’ansia, mentre circa 2 milioni convivono con la depressione, tanto che, negli ultimi 30 anni, i disturbi neurologici sono stati la principale causa di disabilità e la seconda causa di morte a livello globale, con 9 milioni di decessi all’anno. “Come Sin, siamo da sempre vicini ai malati e ai loro caregivers – dichiara Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia – e, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, ribadiamo la necessità di un rinnovato impegno per la prevenzione e la cura delle malattie neurologiche e mentali. Dobbiamo infatti contrastare queste malattie che continuano ad aumentare, facendo registrare numeri che preoccupano. Solo per farne alcuni: oltre 7 milioni di persone soffrono di emicrania, 12 milioni di disturbi del sonno e sono oltre 2 milioni le persone affette da decadimento cognitivo o demenza”.

Quest’anno il tema della Giornata mondiale è dedicato alla salute mentale sul luogo di lavoro. La Sin, già impegnata nell’iniziativa sulla salute del cervello, esprime la propria adesione alle iniziative nazionali promosse dal Tavolo della Salute mentale, consapevole che salute mentale e salute del cervello sono strettamente associate e spesso riconoscono meccanismi biologici comuni.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.