15.2 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEOltre 1 medico su 2 donna ma parità lontana, solo 19% tra...

Oltre 1 medico su 2 donna ma parità lontana, solo 19% tra primari.

Date:

martedì, Aprile 1, 2025

Sempre più donne medico nel Servizio sanitario nazionale, ma non al vertice, dove la parità di genere sembra essere bel lontana dal realizzarsi. Se infatti le dottoresse superano il 51%, non si arriva al 20% tra i primari. Nella sanità pubblica la presenza femminile è cresciuta costantemente negli anni, al punto che 2 terzi dei lavoratori del settore oggi sono donne, ma non a tutti i livelli, evidenzia il III Rapporto sulla ‘Salute e il sistema sanitario’, presentato questa mattina a Roma dall’Osservatorio Salute, legalità e previdenza, che vede insieme Eurispes ed Enpam, Ente nazionale di previdenza dei medici.

Le posizioni dirigenziali e apicali – sottolinea il report – sono ancora prevalentemente occupate da uomini. E il lavoro su turni, le difficoltà organizzative, la carenza di servizi di conciliazione vita-lavoro gravano particolarmente sulle professioniste. A dicembre 2021, sono 450.066 le donne che lavorano con contratto a tempo indeterminato presso le strutture del Ssn, un trend che risulta in crescita costante negli ultimi anni. Più di 1 medico su 2 è donna (51,3%), una percentuale destinata a crescere, considerata la prevalenza femminile nelle classi di età più giovani.

In questo quadro permangono forti squilibri di potere: nel 2022, dei 106 presidenti degli Ordini professionali provinciali, 11 soltanto sono donne (10%) e solo il 19,2% dei primari è di sesso femminile. Una situazione analoga emerge quando si analizzano i dati del personale docente e ricercatore in scienze mediche presso le università italiane: le professoresse ordinarie costituiscono appena il 19,3% del totale e, per vedere aumentata la loro presenza, è necessario scendere verso le posizioni più basse della gerarchia accademica. “La sproporzione di genere è fortemente legata alla composizione per età anagrafica e alla struttura della piramide per età dei medici”, precisa il rapporto.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

L’esperto: ”Nft? Hanno vissuto di hype e ignoranza, ma torneranno”.

Il mercato degli Nft sembra essere sepolto. Secondo il Nft Report 2024, dopo il periodo di boom registrato tra 2021 e 2022, il 96% dei...

L’AI di Meta arriva anche su WhatsApp, che cosa consente di fare la nuova funzione e quando sarà accessibile a tutti?

L’Intelligenza artificiale di Meta arriva anche su WhatsApp. Con un pulsante sarà possibile accedere a un chatbot in grado di rispondere a domande mirate, leggere le informazioni...

WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne.

È stata presentata a Palazzo Wedekind di Roma la mostra fotografica che celebra il decennale di Women for Women against Violence – Camomilla Award,...

Alphonse e le sue Donne.

GrandiDonne insieme a Casa Gnappi per una serata "serial". La serie francese Alphonse, creata da Nicolas Bedos, è un’opera provocatoria e divisiva, capace di mettere...

La Candida.

La Candida, un genere di lieviti appartenente alla famiglia delle Saccharomycetaceae, si configura come un commensale ubiquitario del corpo umano, risiedendo abitualmente sulla pelle,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.