19.4 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICAOmicidio Sharon Verzeni, Vannacci: "Testimoni di origini marocchine esempio di integrazione".

Omicidio Sharon Verzeni, Vannacci: “Testimoni di origini marocchine esempio di integrazione”.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

“La vicenda dei testimoni nel delitto” di Sharon Verzeni “rappresenta un esempio significativo di immigrazione regolare che ha portato a una virtuosa integrazione nella società italiana”. Lo dice all’AdnKronos, Roberto Vannacci, dopo gli ultimi sviluppi dell’indagine che ha portato al fermo del presunto assassino della barista 33enne a Terno d’Isola.

“Questi due giovani, di origini marocchine ma cresciuti in Italia e divenuti cittadini italiani in età adulta incarnano perfettamente i valori di un’immigrazione che segue i canali legali e che, proprio per questo, si traduce in un’integrazione positiva e costruttiva”, sottolinea il generale. “Essi lavorano, praticano sport e conducono una vita normale, partecipando attivamente alla comunità italiana. La loro decisione di fornire una testimonianza decisiva alle autorità non solo ha aiutato a risolvere un grave crimine, ma ha anche evidenziato come l’immigrazione regolare e la naturalizzazione a seguito di un percorso congruo e pesato possa portare a un inserimento armonioso e produttivo nella società”, dice Vannacci.

“Questi giovani sono un esempio concreto di come, attraverso percorsi regolari di immigrazione e l’ottenimento della cittadinanza conquistata con l’accettazione dei principi e della cultura del paese ospite, si possano costruire identità integrate, in cui il rispetto delle leggi e il contributo fattivo alla comunità siano al centro”, è il ragionamento dell’eurodeputato della Lega. “La loro storia dimostra che, quando l’immigrazione avviene in modo ordinato e secondo le regole, i risultati possono essere estremamente positivi, contribuendo non solo alla crescita personale degli individui coinvolti, ma anche al rafforzamento del tessuto sociale e culturale del nostro paese”.

“In un periodo in cui il tema dell’immigrazione è spesso oggetto di dibattito acceso, la storia di questi due testimoni offre un importante promemoria: l’immigrazione regolare e l’integrazione sono possibili e possono essere una risorsa preziosa per tutti, se gestite con intelligenza, pragmatismo e umanità”, conclude Vannacci.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

Addio a Val Kilmer, il ricordo dei colleghi di Hollywood: da Coppola a Josh Brolin.

Val Kilmer è morto all'età di 65 anni e Hollywood lo ricorda con affetto. Sono tanti i colleghi che hanno condiviso il set con l'attore...

Ilaria Sula la studentessa uccisa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato.

Ha confessato Mark Antony Samson il fidanzato 23enne di Ilaria Sula. L'uomo, in base quanto si apprende avrebbe ucciso la ragazza accoltellandola in un appartamento...

Elon Musk lascerà team Trump? Casa Bianca: “Via quando avrà terminato il lavoro”.

Elon Musk lascia e torna agli affari? A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo...

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.