24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025

Pancia gonfia.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Per contrastare il problema della pancia gonfia, causato da aerofagia, meteorismo e ritenzione idrica, una sana alimentazione svolge un ruolo fondamentale.

Buone abitudini alimentari e un regolare esercizio fisico sono quello che ci vuole per un ventre piatto: vale dunque la pena ripensare alla propria alimentazione, evitando di consumare quei cibi che favoriscono il gonfiore.

Bibite gassate, ricche di zuccheri e anidride carbonica vanno assolutamente escluse dalla dieta così come caramelle e chewing-gum contenenti dolcificanti come lo xilitolo, difficilmente digeriti dall’organismo. 

Sono da evitare anche i cibi fritti e quelli ricchi di grassi e di sale perché causano fermentazione e gonfiore addominale

I legumi come lenticchie, ceci, fagioli, piselli e alcuni tipi di verdure come cavoli, broccoli, verze e patate devono essere consumati con cautela perché responsabili della produzione di gas intestinali a causa del loro alto contenuto di fibre.  

Siccome però si tratta di alimenti importanti, che non possono essere esclusi dalla dieta, si consiglia di assumerli gradualmente e sotto forma di passato oppure cotti al vapore in modo da risultare più morbidi, digeribili e tollerabili

Anche la frutta può causare qualche inconveniente in termini di gonfiore intestinale: la combinazione di fruttosio e fibre favorisce la fermentazione intestinale, determinando meteorismo

In particolare è consigliabile limitare l’assunzione della frutta molto zuccherina come le banane, le prugne, i fichi, i cachi, le albicocche, i datteri e il mango

Tra i cibi da consumare, perché altamente digeribili e poveri di grassi, è da annoverare senz’altro il pesce che, grazie agli acidi grassi omega 3, serve a ridurre l’infiammazione delle pareti addominali

Assolutamente consigliato è il finocchio, alimento che riesce ad assorbire i gas intestinali: lo si può consumare cotto o crudo ma anche sotto forma di tisana

Favoriscono il processo digestivo e l’assorbimento dei gas intestinali anche ananas e papaya, ricchi di bromelina, un enzima dal forte potere antinfiammatorio

Infine carciofi, cetrioli, asparagi e tutte le verdure ricche d’acqua favoriscono la diuresi e contrastano la ritenzione idrica, uno dei fattori responsabili della pancia gonfia. 

Dott. Febo Quercia- Biologo Nutrizionista

Per info e contatti: cell. 347.5706003

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.