23.4 C
Rome
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCulturaPresentazioni a Torino e Firenze del libro "Jewish Lives Matter" di Fiamma...

Presentazioni a Torino e Firenze del libro “Jewish Lives Matter” di Fiamma Nirenstein

Date:

mercoledì, Aprile 2, 2025

Oggi venerdì 15 ottobre alle 15,45 è stato presentato al Salone del Libro di Torino presso la Sala Londra del Centro Congressi il libro “Jewish Lives Matter” (Giuntina) della giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein e l’autrice ha dialogato con Domenico Quirico e Gianni Vernetti.

Evento con Green Pass obbligatorio e ingresso senza prenotazione.

Seguirà domenica 17 ottobre la presentazione presso la Fondazione Spadolini, Pian de’ Giullari a Firenze. L’autrice dialogherà con Marco Carrai, Franco Camarlinghi e Edoardo Tabasso. Modererà Cosimo Ceccuti.

Evento con Green Pass e prenotazione ingresso obbligatori.

Jewish Lives Matter

La giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein vive tra Gerusalemme e Roma ed è una nota esperta di antisemitismo, conflitto in Medio Oriente, Islam, terrorismo e atteggiamento europeo nei confronti di ebrei e minoranze. Ha iniziato la sua carriera nel 1977 ed è stata, tra l’altro, editorialista di Panorama, L’Espresso ed Epoca. I suoi libri e articoli hanno aperto in Italia la discussione sull’ antisemitismo, l’antisionismo e la sinistra e il fulcro di tutto il suo lavoro è la lotta contro il totalitarismo e il terrorismo in quanto collegati all’antisemitismo ormai trasformatosi in odio per Israele. Queste le sue significative parole su questa sua ultima opera che intende offrire al lettore un interessante spunto di riflessione: “Spero che questo mio nuovo libro riesca a interrompere la catena di pregiudizi che oggi corrompe il pensiero divenuto la religione del nostro tempo, quello che pone al centro i diritti umani. Il biasimo, di fatto antisemita, dello Stato d’Israele trasformato nel discorso pubblico in Stato di apartheid, colonialista, imperialista, persecutore di minoranze, non ha nulla a che vedere con i diritti umani, al contrario interrompe il circolo del pensiero democratico e lo travolge come ha sempre fatto ogni movimento antisemita, mettendo a rischio tutti.

Questi attacchi non sono certo un esempio di “legittima critica”, che invece ci piace sempre, e nel libro spiego perché. Chi mi legge sa che sono tanti anni che rifletto sulla persecuzione ideologica degli ebrei e dello Stato degli Ebrei, ma adesso, dopo la miniguerra con Gaza, ho dovuto scrivere di getto questo libro, e rispondere anche a dei miei tormenti interiori, che immagino siano anche i vostri: perché l’antisemitismo si è annidato nel pensiero “intersezionale”?

E che cosa dobbiamo fare contro questo guaio, che capita proprio a noi, persone sempre impegnate per i diritti e la democrazia?”.

Articoli Recenti

TUMORE DEL FEGATO IN AUMENTO ENTRO IL 2040: L’IMMUNOTERAPIA APRE NUOVE SPERANZE, CON PIÙ EFFICACIA E MAGGIORE SOPRAVVIVENZA.

Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore del fegato, in particolare dell’epatocarcinoma avanzato. Studi clinici e dati reali dimostrano che questo...

ALBEROBELLO ACCOGLIE LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY: 30 VETTURE STORICHE SARANNO IN CITTÀ LA MATTINA DEL 12 APRILE.

La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano di Freccia Rossa, debutterà dal 10 al 13 aprile e raggiungerà Alberobello intorno alle 9:30 di sabato...

Mensik e i ‘nuovi Sinner’, la generazione che spaventa Djokovic

La sconfitta di Novak Djokovic a Miami sembra tanto un passaggio di testimone. Nole, 37enne alla ricerca del centesimo titolo della carriera, si è dovuto arrendere a uno...

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia.

L'università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della vista - progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight...

Nasce “Judo & Karate Self Defense- Donna Forte” il corso gratuito di autodifesa personale per tutte le donne.

Due campioni belli e tosti scendono in campo in difesa delle donne vessate e a rischio femminicidio e di quelle che in alcune città...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.