-2.2 C
Rome
giovedì, Febbraio 20, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEPromosso per lo spazio il primo astronauta disabile al mondo VIDEO.

Promosso per lo spazio il primo astronauta disabile al mondo VIDEO.

Date:

giovedì, Febbraio 20, 2025

È stato promosso il primo astronauta europeo disabile: l’inglese John McFall, che indossa una protesi per la gamba destra dopo averla persa a 19 anni in seguito ad un incidente in moto.

McFall fa parte della nuova classe di 12 astronauti selezionati dall’Agenzia Spaziale Europea nel 2022, che comprende anche gli italiani Anthea Comellini e Andrea Patassa, e da allora ha preso parte ad un lungo studio di fattibilità per identificare gli eventuali problemi che avrebbero potuto ostacolare le sue attività nello spazio: adesso, un comitato medico internazionale ha ufficialmente certificato che l’astronauta britannico potrà partecipare a missioni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

“John è oggi certificato come astronauta in grado di volare in una missione di lunga durata sulla Iss, e penso che questo sia un incredibile passo avanti nella nostra intenzione di ampliare l’accesso della società allo spazio”, ha detto Daniel Neuenschwander, direttore dell’esplorazione umana e robotica dell’Esa subito dopo l’annuncio. “In tutta onestà, mi aspettavo qualche ostacolo e sono davvero felice di vedere che ce l’abbiamo fatta. Ora è un astronauta come tutti gli altri – aggiunge Neuenschwander – in attesa che gli venga assegnata una missione”.

John McFall è attualmente un medico specialista in traumatologia e ortopedia e un atleta professionista: ha rappresentato il suo Paese alle Paralimpiadi come velocista, vincendo una medaglia di bronzo nei 100 metri ai Giochi del 2008 e diverse medaglie tra Mondiali ed Europei.

“Mi sento estremamente orgoglioso”, ha detto in merito alla sua abilitazione tra le riserve degli astronauti Esa. Una di queste, lo svedese Marcus Wandt, ha partecipato alla missione privata Axiom-3 del gennaio 2024, che ha visto come pilota il colonnello dell’Aeronautica Militare italiano Walter Villadei, e un’altra, il polacco Sławosz Uznański-Wiśniewski, potrebbe andare sulla Stazione Spaziale grazie alla missione Ax-4, il cui lancio è previsto non prima della primavera 2025.

Fonte: ansa.it

Articoli Recenti

Sguardi nell’anima: da venerdì in via Margutta la mostra di Stefania Ceccariglia, tra volti e colori.

Da venerdì 21 febbraio a lunedì 31 marzo 2025, la galleria del ristorante Il Margutta, in via Margutta 118 a Roma, ospita la mostra "Sguardi...

Cambia il reclutamento nella Pa, sui concorsi decide il ministero.

Nuove norme in arrivo sul reclutamento nella pubblica amministrazione. Nelle Funzioni centrali (ministeri, agenzie fiscali e enti pubblici non economici) il reclutamento dei dirigenti, delle...

Elezioni Germania, tutte le sfide per il prossimo cancelliere.

Chi assumerà la guida del prossimo governo tedesco si troverà non solo a dover affrontare un clima internazionale in profonda evoluzione, ma anche un'opinione...

Israele, Hamas: “Pronti a liberare tutti gli ostaggi con unico scambio”.

Hamas afferma di essere pronto a liberare, in una sola volta, tutti i restanti ostaggi nelle sue mani durante la seconda fase dell'accordo con Israele per la...

Trump: “Ottimi colloqui con Russia, Ucraina ha avuto 3 anni per accordo”.

"I colloqui sono andati benissimo, sono molto più fiducioso". Donald Trump promuove il vertice tra Stati Uniti e Russia che a Riad, in Arabia...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.