6.6 C
Rome
sabato, Febbraio 22, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALEPutin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è...

Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?

Date:

sabato, Febbraio 22, 2025

Continuiamo a chiederci quanto possa essere vicina la fine della guerra in Ucraina. Ma c’è chi avrebbe già le idee piuttosto chiare, con tanto di data cerchiata sul calendario. Vladimir Putin avrebbe l’intenzione di annunciare la vittoria sull’Ucraina e la Nato il 24 febbraio, terzo anniversario dell’aggressione russa. L’indiscrezione viene riportata tra gli altri media dalla Bild e dal il Kyiv Independent, che citano informazioni dei servizi ucraini.

Che la volontà di Putin possa coincidere con la realtà sembra piuttosto improbabile. Ma il fatto che circoli con insistenza questa versione dei fatti è indicativa del clima completamente capovolto in pochi giorni rispetto alle prospettive del conflitto. A spostare in maniera considerevole l’equilibrio già precario delle forze in campo è l’intervento a gamba tesa di Donald Trump. Il presidente americano ha scelto quale strada percorrere per mettere in pratica i suoi piani, far finire la guerra tra Russia e Ucraina, intestarsi il merito della pace e utilizzarla per favorire gli interessi geopolitici ed economici degli Stati Uniti.

Completamente spiazzata l’Europa, in un clima politico sempre più complesso e a pochi giorni da un passaggio cruciale come le elezioni in Germania. L’Europa, e prima ancora il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Key Starmer, si muovono per recuperare un ruolo nella partita. C’è però da fare i conti con quello che gli Stati Uniti vogliono fare del rapporto con l’Europa.

Il candidato cancelliere della Cdu/Csu, Friedrich Merz, ha espresso il suo shock per le ultime dichiarazioni di Trump. “Si tratta sostanzialmente di un classico capovolgimento carnefice-vittima. Questa è la narrativa russa, questo è il modo in cui Putin l’ha presentata per anni e sono onestamente abbastanza scioccato che Donald Trump l’abbia ora evidentemente fatta sua”.

La svolta trumpiana, del resto, sta travolgendo anche la credibilità e il ruolo della controparte di Putin, Volodimyr Zelensky. Una fonte vicina a Trump ha detto al New York Post anche che “la soluzione migliore per Zelensky e per il mondo è che vada immediatamente in Francia”. In esilio, non solo fuori dalla trattativa ma definitivamente fuori dai giochi.

È andato perfino oltre, come da manuale, Elon Musk. Zelensky, ha scritto su X, “è un dittatore a capo di una gigantesca e disgustosa macchina della corruzione che si nutre dei cadaveri dei soldati ucraini” caduti nella guerra con la Russia. Il link diretto al denaro, quello speso e quello che si può investire in altro modo, con una piena vittoria della Russia è in altre parole di Musk, pronunciate alla convention dei conservatori di Washington: “La quantità di denaro che è stata buttata per via della corruzione nella guerra in Ucraina è disgustosa. Dovremmo provare empatia per le persone che muoiono in prima linea. Questa è la cosa più importante. Per quanti anni ancora dovrebbe andare avanti questa guerra?”, ha aggiunto il miliardario.

Fonte: adnkronos.com

Articoli Recenti

Amianto killer in Enel: la Corte d’Appello di Firenze conferma la condanna al risarcimento di 1 milione di euro ai familiari di un operaio...

La Corte d’Appello di Firenze ha confermato la sentenza di primo grado che condanna Enel al risarcimento di oltre 1 milione di euro ai familiari di R.C.,...

SIMIT – A cinque anni dal primo caso Covid in Italia gli infettivologi non dimenticano le priorità da affrontare: piano pandemico e vaccini.

La pandemia ha rappresentato un’esperienza molto dura, ma ha lasciato importanti insegnamenti: l’impulso alla ricerca, il ruolo strategico dei vaccini nella prevenzione di diverse...

Bebe Vio Academy, al via la raccolta fondi per la sede di Roma.

Lunedì 20 gennaio è ufficialmente partita la raccolta fondi per la sede di Roma della Bebe Vio Academy, un'iniziativa pensata per contribuire al rafforzamento...

Addio al piccolo Cesare Zambon, cos’è la neurofibromatosi di cui era malato.

Non ce l'ha fatta Cesare Zambon, il bambino di 6 anni di Conegliano affetto da neurofibromatosi. La mamma, Valentina Mastroianni, aveva raccontato la sua...

Un calciatore violentò una quattordicenne, condannato a 4 anni e 8 mesi.

Un pomeriggio trascorso in compagnia di un ragazzo conosciuto sui social si è trasformato in un incubo per una 14enne veronese, aggredita e violentata...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.