Nella Democratica Gran Bretagna il voto del referendum passa in secondo piano!! La Brexit deve passare dal Parlamento. Con un voto di 8 giudici a 3, la Corte Suprema ha deciso che è necessario un voto della camera dei Comuni e della camera dei Lord per decidere di dare formalmente inizio all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea: una procedura fissata dall’articolo 50 del Trattato di Lisbona sulla secessione degli Stati membri. Theresa May non potrà invocare tale articolo, prima che il palazzo di Westminster abbia dato la sua approvazione. Il governo, che si è detto molto deluso della decisione, ha così perso per la seconda volta la battaglia legale per cominciare le pratiche di divorzio da Bruxelles autonomamente