12.9 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Quel pasticcio sugli sfratti, di Clerici (Assoedilizia).

Quel pasticcio sugli sfratti, di Clerici (Assoedilizia).

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

QN Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione ed. 21 maggio 2016 – ” Quel pasticcio sugli sfratti ” Achille Colombo Clerici

In tema di escomio degli immobili l’atteggiamento dello Stato e’ del tutto schizofrenico. Si favorisce l’interesse parapubblico delle banche alla liberazione degli immobili venduti per soddisfare i crediti in sofferenza, mediante una radicale semplificazione della procedura esecutiva, e si penalizzano, in fase di sfratto, i proprietari privati che vogliono liberare gli immobili dagli inquilini insolventi.

Il decreto legge n.59/2016 salva banche, emanato dal Governo in data 3 maggio scorso ha infatti semplificato le procedure per gli immobili venduti coattivamente dalle banche, a fronte dell’insolvenza dei proprietari. Bastano una notifica ed una perizia e la vendita si compie.

Ma, d’altro lato, caso-pilota a Milano che potrebbe estendersi ad altre parti d’ Italia, le massime istituzioni ( Prefettura, Questura, Corte d’Appello,
Comune, Ordine degli Avvocati, Sindacati inquilini – Assoedilizia che rappresenta la proprieta’ edilizia non e’ stata convocata, con grave violazione dei principi di democraticita’ ) hanno firmato un protocollo d’intesa in data 27 aprile scorso, in base al quale, come primo atto, l’ Ufficio Esecuzioni UNEP presso la Corte d’Appello ha emanato il 28 aprile, una Direttiva il cui esito e’ quello di dilazionare tutti gli sfratti, abitativi e commerciali, ivi compresi quelli per morosita’.

Si tratta di una sorta di nuova procedura irta di complicazioni con annessa graduatoria degli sfratti, che si sostanzia nell’effetto di dilatare i tempi di esecuzione delle procedure stesse, attraverso un ampliamento dei termini e contestualmente l’introduzione di una serie di attività e di adempimenti legali di carattere defatigatorio, che comporteranno tra l’altro anche un aggravio di costi per il proprietario che agisce in giudizio.

La misura e’ particolarmente gravosa nei casi di morosita’ dei conduttori commerciali, perche’ i proprietari continueranno a pagare le tasse anche senza percepire i canoni di locazione, non potranno liberare l’ immobile e non avranno dallo Stato alcuna compensazione del danno.

Manca infatti per questa fattispecie un meccanismo analogo a quello previsto per la morosita’ incolpevole nell’ipotesi di locazioni abitative .

L’Ordine degli Avvocati, che in prima battuta aveva espresso apprezzamento per i principi della direttiva dell’Ufficio esecuzioni, ora – verificatone l’effettivo contenuto – ne ha chiesto la revoca.

Il Presidente Assoedilizia Clerici.
Il Presidente Assoedilizia Clerici.

Articoli Recenti

I Collage in concerto.

UN CONCERTO ORGANIZZATO DA ESPERTI PROFESSIONISTI, tra grande musica e tradizione culinaria, per una serata all’insegna delle emozioni e del buon gusto. Grande successo ieri,...

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.