17.9 C
Rome
lunedì, Marzo 31, 2025
HomeRubricaIL MIO NUTRIZIONISTAQUERCETINA E ACIDO QUINOVICO, QUESTI SCONOSCIUTI.

QUERCETINA E ACIDO QUINOVICO, QUESTI SCONOSCIUTI.

Date:

lunedì, Marzo 31, 2025

ACIDO QUINOVICO

L’acido quinovico è una molecola contenuta nella quinoa e in alcune piante officinali, come l’Uncaria tormentosa (meglio nota come “unghia di gatto”). La quinoa è un cereale alternativo, che non dovrebbe mai mancare sulla tavola. La stessa FAO (“Food and Agricultural Organization”) nel 2013 ha nominato la quinoa “alimento dell’anno”, proprio per le sue qualità nutrizionali, l’assimilazione ottimale e i benefici sulla salute.

L’acido quinovico svolge principalmente attività di DNA-Repair (ripara il DNA quando danneggiato) e di supporto al sistema immunitario. Presenta, inoltre, importanti effetti neurotrofici e neuroprotettivi, migliorando il brain-aging.

glicosidi dell’acido quinovico sono responsabili delle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Grazie a queste proprietà, l’acido quinovico protegge le cellule dallo stress ossidativo, e di conseguenza dall’inflammaging.

La quinoa presenta anche un’attività inibitoria nei confronti della proliferazione di cellule tumorali umane, probabilmente attraverso l’induzione di apoptosi (morte cellulare programmata).

Questo cereale, quindi, apporta fitonutrienti ad azione antiossidante ed antinfiammatoria, ma non solo. Apporta anche grassi monoinsaturi in forma di acido oleico e piccole salutari dosi di Omega3, quali l’acido α-linolenico (ALA). Questa combinazione unica di molecole della salute è la chiave per comprendere la sua capacità di agire come antiruggine naturale. Tale azione è espletata anche modulando il sistema delle sirtuine (proteine regolatrici del metabolismo) e condizionando positivamente l’espressione genica.

Per quanto riguarda l’assimilazione della quinoa, i processi di ebollizione non compromettono in modo significativo la qualità degli acidi grassi presenti nella stessa. In questo modo, potrete godere della consistenza e del sapore della quinoa cotta, mantenendo i benefici legati alla presenza dei suoi peculiari nutrienti!

QUERCETINA

La quercetina, invece, è un flavonoide contenuto in numerose piante ed alimenti. Anch’essa presenta spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, ed è stata studiata persino nella sperimentazione oncologica.

Nei cibi, la quercetina si ritrova soprattutto nel cappero, ma ne sono ricchi anche altri alimenti, ad esempio in Verdure crucifere (cavolfiore, cavolo, broccoli, etc.), Sedano, Lattuga, Asparagi, Pomodori, Frutti di bosco, Melograno, Agrumi e Tè verde.

La quercetina è un antinfiammatorio ed antiossidante naturale, diretto e indiretto. Inoltre, ha un’attività antiaggregante e cardioprotettiva, nonché un’azione neuroprotettiva e neurotrofica. Per le sue caratteristiche è ampiamente impiegata in chiave antiaging, da sola o in sinergia con altre molecole, come la vitamina C.

Tra le funzioni della quercetina, risultano essere fondamentali quelle nutrigenomiche, dovute alla sua capacità di modulare l’espressione dei geni. Vari cambiamenti strutturali a livello del DNA, come la metilazione o la modificazione degli istoni, hanno dimostrato di essere associati a diversi tipi di tumore. Questi cambiamenti strutturali possono venire regolati in senso antitumorale da componenti alimentari come la quercetina. Di fatto, questa molecola manifesta una notevole potenzialità epigenetica, sia quando veicolata direttamente con gli alimenti sia sotto forma di integratore.

Dott. Febo Quercia – Biologo Nutrizionista
Per info e contatti: cell. 347.5706003

Articoli Recenti

Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell’anima e nel corpo.

"Carissimi, viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch'io la sto sperimentando così, nell'animo e nel corpo". L'ha scritto il Papa...

Trump, ‘molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana’.

Donald Trump prevede di parlare con il presidente russo Vladimir Putin in settimana. Lo ha detto il presidente americano in un'intervista a Nbc.Trump ha precisato...

Meloni rilancia su Usa: “Trump primo alleato”. Da Cdm ok a nuovo dl Albania.

Scegliere tra Stati Uniti e Unione Europea, in questa fase di forti tensioni tra le due sponde dell'Atlantico, "sarebbe infantile" per l'Italia. Donald Trump non...

“DNA”: ANATOMIA DELLA CRUDELTÁ” A TEATROSOPHIA.

Margot Theatre Company: sinonimo di professionalità, talento, passione. Ecco perché anche in questa stagione tornano a Teatrosophia dopo i grandi successi dello scorso anno...

Torna l’ora legale, domenica lancette avanti di un’ora.

Manca poco al ritorno dell'ora legale. L'orario dovrà essere reimpostato nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, intorno alle 2...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.