19.4 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeECONOMIARialzo BCE.

Rialzo BCE.

Date:

giovedì, Aprile 3, 2025

La Banca Centrale Europea, per la prima volta da Luglio 2011, ha alzato il tasso di interesse principale di 0,50%, il tasso sui depositi portato a zero e il tasso sui prestiti marginali di 0,75%, misura che è stata resa necessaria per il forte rialzo dell’inflazione. Cosa comporta questo rialzo nelle tasche degli italiani?

Un primo effetto di questa decisione lo abbiamo nel mercato dei prestiti e dei mutui. A questo proposito il Codacons ha stimato che il rialzo dei tassi di interesse non solo avrà effetti sui mutui ma anche su prestiti e finanziamenti in tutti i settori. Per limitare gli effetti della manovra della BCE, durante la riunione del consiglio direttivo la Lagarde ha annunciato un nuovo strumento di politica monetaria, lo scudo anti- spread o Tpi(Transmission Protection Instrument) che servirà a sostenere l’efficacia della politica monetaria. Come funziona? Il Tpi può essere attivato al fine di contrastare dinamiche di mercato disordinate e ingiustificate che possono rappresentare una minaccia per l’eurozona. L’eurosistema, grazie a questo strumento, potrà acquistare nel mercato secondario titoli di Stato dalla durata residua tra 1 e 10 anni, e l’entità degli acquisti dipenderà dalla gravità dei rischi per la trasmissione della politica monetaria. Il consiglio direttivo inoltre prenderà in considerazioni quattro criteri per l’attivazione di questo programma che includono: la conformità al bilancio dell’UE ovvero non essere soggetti ad una procedura di deficit eccessivo, assenza di gravi squilibri macroeconomici, sostenibilità fiscale ovvero debito pubblico sostenibile e per finire bisogna rispettare le regole del Recovery Fund.

La Repubblica ricorda che BCE ha un altro strumento di politica monetaria anti spread chiamato l’OMT,programma che è stato nominato per la prima volta da Mario Draghi nel 2012 il quale prevede acquisti di titoli di stato di breve durata tra 1 e 3 anni ma considerato da tutti più “punitivo”, infatti non è un caso che in 10 anni, nessun Paese lo abbia mai chiesto.

Articoli Recenti

Elon Musk lascerà team Trump? Casa Bianca: “Via quando avrà terminato il lavoro”.

Elon Musk lascia e torna agli affari? A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo...

Meloni: ‘I dazi sull’agroalimentare risvolti pesanti, risposte adeguate’. Mattarella: ‘Sono un errore profondo’.

Aspettare. Valutare con attenzione. Rispondere, "se serve", ma senza isterie. Mentre si stava per abbattere ieri la scure dei dazi americani, Giorgia Meloni ha...

‘Un salotto di Parole. Vivere la lettura tra le pareti domestiche’ e altre iniziative culturali.

L’Associazione Akkuaria, nata ormai cinquant’anni fa a Catania dalla lungimiranza di Vera Ambra, Presidente e ideatrice del progetto, ha sin qui dato vita e...

Omicidio Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile.

 “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta per tutte il caporalato e lo sfruttamento del lavoro che contrastano in modo...

Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del -52% le emissioni di gas serra; formati 1,3 milioni di operatori sanitari.

Medtronic, leader globale di HealthCare Technology, ha pubblicato l’Impact Report 2024 che illustra i risultati raggiunti nell’anno fiscale FY 2024 (da maggio 2023 ad aprile 2024)  in ambito...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.