21.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeRubricaEventi e Presentazioni LibriSenzatomica, la mostra immersiva in corso a Roma dedicata a pace e...

Senzatomica, la mostra immersiva in corso a Roma dedicata a pace e disarmo.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” è la mostra immersiva in corso a Roma fino al 18 maggio. L’esposizione è aperta al pubblico presso l’Ospedale delle Donne in piazza S. Giovanni in Laterano. I visitatori accedono a una serie di contenuti che hanno la pace il disarmo come costante della narrazione: c’è la simulazione del lancio di una bomba atomica su Roma e si possono visitare i luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki attraverso un visore.

Il percorso della mostra si articola partendo dai principi espressi nel Preambolo del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Il TPNW, ad oggi ancora non ratificato dall’Italia, è stato approvato dall’Assemblea Generale dell’Onu il 7 luglio 2017 ed è entrato in vigore il 22 gennaio del 2021. La mostra Senzatomica è rivolta in particolare ai giovani e offre percorsi personalizzati e materiali didattici adatti per ogni ordine e grado scolastico, a partire dalla quarta elementare. L’ingresso è gratuito con possibilità di prenotazione per le scuole.

La mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” si compone di cinque aree. Nell’atrio si può assistere alle esperienze dei sopravvissuti delle bombe di Hiroshima e Nagasaki, che hanno sperimentato sulla propria pelle terribili sofferenze. Subito dopo si attraversa l’atmosfera della memoria, dove si ripercorrono le tappe storiche che hanno caratterizzato il prima e il dopo lo scoppio delle bombe atomiche sulle due città giapponesi.

L’area successiva è quella della libreria delle voci dove si affrontano vari temi: dalla follia della deterrenza nucleare al significato di sicurezza, dai fondi impiegati per le spese militari agli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dall’Onu. Nell’area denominata il tavolo delle genti si mira a far riflettere le persone sulla responsabilità di ognuno per realizzare un mondo libero da armi nucleari. Infine, i visitatori lasciano la mostra passando attraverso il tunnel dell’intenzione.

Fonte: STARTUPITALIA.EU

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.