24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeATTUALITÀ E EDITORIALESos rifiuti, un nuovo manager per la pulizia di Roma.

Sos rifiuti, un nuovo manager per la pulizia di Roma.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

 Il “cambio di passo” per Ama preteso dal sindaco Roberto Gualtieri ha il volto di Alessandro Filippi.
Sarà lui, nominato questo pomeriggio nuovo direttore generale dell’azienda dei rifiuti, l’uomo che dovrà riprendere in mano le fila della gestione della spazzatura a Roma e uscire dall’impasse.

Già domattina il nuovo manager ha convocato una riunione operativa per affrontare le criticità più urgenti. Ma, ha subito aggiunto, “vogliamo fare di questa azienda una azienda normale, che funzioni in modo tale da evitare l’emergenza ricorrente. Di fronte a quello che è strutturale dobbiamo dare soluzioni strutturali”. Subito dopo il cda che ha visto uscire di scena il suo predecessore Andrea Bossola, Filippi è salito in Campidoglio per incontrare il sindaco.

Ex manager di Acea, è un volto già noto in via Calderon della Barca; era già stato dg tra il 2014 e il 2016, e in quell’occasione apportò, ricorda oggi l’azienda, “radicali cambiamenti su tutti i piani gestionali societari”. Un profilo decisionista e la familiarità con la ‘sala comandi’: sono stati questi i fattori, oltre alla sua riconosciuta professionalità, che hanno portato alla scegliere lui nella rosa dei papabili. Già questo pomeriggio, su sua proposta, il Cda ha approvato una nuova macrostruttura.

“E’ immediatamente operativo – ha confermato Gualtieri – già domattina ha convocato la prima riunione con tutte le prime linee per avviare immediatamente il lavoro”. Bisogna sbrigarsi, cambiare rotta rapidamente è l’indirizzo del Campidoglio. Il cuore del problema, che Gualtieri ha attribuito ieri alla passata amministrazione, sembra essere in questo momento il parco veicoli. Vecchi, innanzitutto: più di 13 anni d’età, quando dovrebbero averne non più di otto, e si guastano continuamente; l’iter delle manutenzioni inoltre è stato riformato solo poche settimane fa. E poi la carenza di mezzi di grandi dimensioni. I camion saranno al centro del debutto del nuovo dg: “Abbiamo convocato la prima linea operativa per affrontare le problematiche più rilevanti, in particolare la gestione della disponibilità piena dei mezzi, essenziale per garantire sia la rimozione dei rifiuti sia lo spazzamento.

ANSA.IT

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.