24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeISTITUZIONI E POLITICASuperbonus, pressing parlamentari su Giorgetti per modifica decreto.

Superbonus, pressing parlamentari su Giorgetti per modifica decreto.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Dagli immobili appartenenti alle onlus agli edifici da ricostruire nelle zone terremotate. L’arrivo di Giancarlo Giorgetti alla Camera – dove si è svolto il question time del Pd sul caso Agi – è stata l’occasione, per alcuni parlamentari del centrodestra, di avere un breve confronto con il ministro dell’Economia sulla questione del superbonus, dopo il decreto legge approvato ieri in Cdm che introduce nuove limitazioni, tra cui lo stop a ogni tipo di sconto in fattura e alla cessione del credito per tutte le tipologie che ancora lo prevedevano. Misura che non ha trovato tutti d’accordo all’interno della maggioranza, a livello parlamentare. Al punto che diversi deputati di centrodestra avrebbero avvicinato il titolare del dicastero di Via XX settembre per provare a perorare questa o quella causa in vista del passaggio parlamentare del decreto.

Tra le modifiche richieste, la reintroduzione della cessione del credito per chi deve ricostruire le proprie abitazioni nelle zone terremotate di Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio. Giorgetti avrebbe ascoltato le doglianze dei parlamentari, senza però sbilanciarsi.

In una nota la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti ha espresso le sue perplessità sul decreto: “Rimangono degli aspetti da chiarire e perfino da correggere in fase di conversione: per esempio – ha spiegato la parlamentare azzurra – sulla cessione o sugli immobili appartenenti a onlus o in zone terremotate. Sono convinta ci sarà modo di farlo con modifiche chiare e condivise”. Gli ha fatto eco il portavoce di Forza Italia, Raffaele Nevi, assicurando che nella maggioranza si riuscirà a trovare un punto d’incontro: “Se vi sarà l’opportunità, cercheremo di apportare miglioramenti al provvedimento in Parlamento”.

Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, entrambi esponenti di Fdi, hanno lanciato un appello chiedendo di “mantenere gli incentivi previsti per i bonus edilizi nelle aree colpite dai terremoti 2009 e 2016-17 per non compromettere i processi di rinascita in atto”. Ma sarà molto difficile arrivare a una revisione di un testo che – si sottolinea, tra l’altro – non è stato ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale. La posizione del ministro leghista dell’Economia è nota da tempo: non può essere rivisto nulla che comporti un aggravio di spesa, il mantra del numero uno di Via XX settembre. E il decreto superbonus non dovrebbe prevedere eccezioni.

Fonte: ADNKRONOS.COM

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.