Il Convegno dal titolo “50 Anni dalla Conferenza di Stoccolma: un diritto internazionale dell’ambiente in regressione?”, tenutosi l’8 aprile 2022, è stato un momento...
.
L’Agenda ONU 2030 e il Green Deal dell’Unione europea hanno reso necessari vari interventi sul quadro giuridico - istituzionale a livello nazionale volti ad...
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva, l’8 febbraio 2022, la proposta di legge costituzionale che modifica due articoli della nostra Costituzione:...
Il Dott. Pietro Ragni, fisico del CNR, dirige dal 2014 il Consorzio Interuniversitario “Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi” (INBB), una realtà di grande...
Architetto, lei che da tempo è impegnato nella definizione e implementazione di strategie e politiche di sviluppo urbano integrato e sostenibile, come valuta la...
Lo scorso dicembre la Commissione Europea ha presentato il Piano d’Azione per l’Economia Sociale. Si tratta di un documento molto importante con obiettivi e...