Oggi per la nostra rubrica abbiamo il grande piacere nonché onore di ospitare il Maestro Stefano Mhanna, giovane e talentuosissimo violinista e pianista di...
La prima parte di questo approfondimento ha esplorato la genesi artistica di Antonio Canova, il suo contesto storico e la sua influenza sul Neoclassicismo....
Antonio Canova (1757-1822): un nome che evoca immediatamente immagini di marmo bianco, di corpi perfetti, di un'armonia estetica che trascende il tempo. Più di...
Michelangelo Merisi da Caravaggio. Il nome stesso evoca immagini di luce drammatica, contrasti violenti, e una rappresentazione della realtà umana cruda e senza veli. ...
Un elogio delle diversità e della pluralità del nostro Paese, rappresentato da tutte le sue aree nessuna delle quali va lasciata indietro.
Ma anche un...
Si è ripetuto spesso, seguendo pedissequamente un ideale puro e forzatamente utopico, che l’arte elevi e purifichi l’anima dello spettatore perso nel mondo. Ma...
Nel tumultuoso panorama del XXI secolo, dove la frenesia della quotidianità spesso annebbia la lucidità della riflessione, emerge con indiscutibile e inalterata potenza il...