15.2 C
Rome
martedì, Aprile 1, 2025
HomeTagsDanteAlighieri

Tag: DanteAlighieri

spot_imgspot_img

Dantedì 2025, il linguista Patota: “Studiamo meglio Dante, unico italiano che chiamiamo padre”.

E' necessario continuare a studiare Dante Alighieri, padre della lingua italiana, perché è il "nostro orgoglio, l'unico che chiamiamo padre". Ma, soprattutto, bisogna studiarlo di più...

LA TERRA CAVA E IL MITO DI AGARTHI, IL REGNO SOTTERRANEO (Seconda Parte).

Un pianeta, il nostro, non composto da solidi strati interni, come rocce e magma, ma da cavità concentriche, tutte abitate, o abitabili, da esseri...

“I giovani non conoscono più le parole di Dante e Leopardi”: l’allarme della Crusca.

Non dite ai giovani italiani parole come “lumi” per occhi o “mesto” per triste: rischiate di non essere compresi. “Il lessico della tradizione poetica...

L’Intelligenza artificiale può ridefinire il concetto di creatività artistica?

Un grande imprenditore e un grande umanista, Brunello Cucinelli (Castel Rigone, 1953), lo scorso agosto, ha scritto e pubblicato una “lettera” sull’interazione fra intelligenza umana e intelligenza...

Il treno di Dante: un viaggio fuori dal tempo sui luoghi della Divina Commedia.

Un viaggio nel passato alla scoperta dei luoghi che ispirarono l’autore della Divina Commedia. È il treno di Dante, un’esperienza unica attraverso il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo...

TEMPUS (S)FUGIT (parte seconda).

Riprendiamo, in questa seconda parte, il nostro excursus sul tempo e sulla individuazione della sua essenza, dell’origine e del funzionamento nell’indagine che ha attraversato...

Treno di Dante, dal 15 aprile in viaggio sul mitico Centoporte nei luoghi cari al Poeta

Salire a bordo del Treno di Dante, per un viaggio sul treno storico Centoporte – messo a disposizione da Fondazione FS Italiane – da...

Subscribe

- Never miss a story with notifications

- Gain full access to our premium content

- Browse free from up to 5 devices at once

Must read

spot_img