Non ce l'ha fatta Cesare Zambon, il bambino di 6 anni di Conegliano affetto da neurofibromatosi. La mamma, Valentina Mastroianni, aveva raccontato la sua...
Dalla scoperta di un neurorecettore 'scudo' la speranza di nuove cure anti-Parkinson. Uno studio condotto dall'Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), in collaborazione con l'Università...
Immagina l'insulina come una chiave che apre le porte delle nostre cellule, permettendo al glucosio, il nostro principale combustibile, di entrare e fornire energia....
L’Acido desossiribonucleico, meglio noto al grande pubblico come DNA è una macromolecola, denominata attraverso un acronimo di sole tre lettere, che rappresentano il mistero...
Sono in genere donne, mantengono buone relazioni sociali e un’alimentazione sana.
Al primo gennaio 2023, il numero di italiani che hanno spento più di 100...
Particolari recettori presenti sulle cellule nervose potrebbero avere un ruolo importante nell’autismo su base genetica. E’ il risultato di una ricerca realizzata dai ricercatori...