29.1 C
Rome
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeTagsGianfrancescoIntini

Tag: GianfrancescoIntini

spot_imgspot_img

STORIA DELLA CHIRURGIA: XX SECOLO, CI AVVICINIAMO ALL’OGGI.

L’Ottocento ci aveva lasciato con una crescita esponenziale dell’arte chirurgica: fu il secolo delle innumerevoli scoperte e degli incredibili miglioramenti tecnici. Il Novecento non...

STORIA DELLA CHIRURGIA: NASCE LA MODERNA CHIRURGIA.

Il XIX fu un secolo fondamentale: quanto verrà descritto a partire da questo momento in poi, sembrerà a noi tutti molto più familiare in...

STORIA DELLA CHIRURGIA. L’ARTE DIVENTA SCIENZA: IL XVII e il XVIII SECOLO.

Lorenz Heister (1683-1758), che la riportò nella sua opera Surgery, un trattato estremamente famoso al tempo. «Quando era sul punto di sezionare l'appendice, osservò che...

FEBBRE DENGUE IN ITALIA: CHIARIAMO.

Come riportato da ANSA e altre agenzie nella giornata del 24 Luglio è stato segnalato a Jesi, in provincia di Ancona, un secondo caso...

TIROIDITE DI HASHIMOTO: L’IPOTIROIDISMO AUTOIMMUNE.

La tiroidite di Hashimoto, definita come tiroidite cronica autoimmune è una patologia tiroidea che prende il nome di un medico giapponese Hakaru Hashimoto, che...

MALATTIA DI BASEDOW-GRAVES: L’IPERTIROIDISMO AUTOIMMUNE.

La malattia di Basedow-Graves è una delle cause più frequenti di ipertiroidismo (aumento dell’attività della ghiandola tiroide) ed è causata da un meccanismo di...

STORIA DELLA CHIRURGIA: XVI SECOLO, L’EMBRIONE DELLA CHIRURGIA MODERNA.

Tra la fine e l’inizio del Cinquecento, il medico svizzero Paracelso, tentò, per primo, ma senza successo, di elevare la pratica chirurgica allo stesso...

Subscribe

- Never miss a story with notifications

- Gain full access to our premium content

- Browse free from up to 5 devices at once

Must read

spot_img