L’Ottocento ci aveva lasciato con una crescita esponenziale dell’arte chirurgica: fu il secolo delle innumerevoli scoperte e degli incredibili miglioramenti tecnici. Il Novecento non...
Lorenz Heister (1683-1758), che la riportò nella sua opera Surgery, un trattato estremamente famoso al tempo.
«Quando era sul punto di sezionare l'appendice, osservò che...
La tiroidite di Hashimoto, definita come tiroidite cronica autoimmune è una patologia tiroidea che prende il nome di un medico giapponese Hakaru Hashimoto, che...
La malattia di Basedow-Graves è una delle cause più frequenti di ipertiroidismo (aumento dell’attività della ghiandola tiroide) ed è causata da un meccanismo di...
Tra la fine e l’inizio del Cinquecento, il medico svizzero Paracelso, tentò, per primo, ma senza successo, di elevare la pratica chirurgica allo stesso...