E' necessario continuare a studiare Dante Alighieri, padre della lingua italiana, perché è il "nostro orgoglio, l'unico che chiamiamo padre". Ma, soprattutto, bisogna studiarlo di più...
Da 'amichettismo' ad 'arciterrorista', da 'agrobiodiversità a 'pezzotto', da 'autonomia differenziata' a 'trenopolitana', da 'campo largo' a 'spacca-Italia', fino a 'fuffa guru', 'razzismo immobiliare',...
Non dite ai giovani italiani parole come “lumi” per occhi o “mesto” per triste: rischiate di non essere compresi. “Il lessico della tradizione poetica...
"Sono giorni particolari questi, in cui veniamo accusati di cose raccapriccianti, ma la mia coscienza è a posto. Più persone partono, più persone si...