Dalla scoperta di un neurorecettore 'scudo' la speranza di nuove cure anti-Parkinson. Uno studio condotto dall'Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), in collaborazione con l'Università...
Tornano a camminare per la prima volta al mondo due pazienti, con lesione traumatica del midollo spinale, che hanno ricevuto un neurostimolatore midollare. L'impresa è...
Sempre più spesso si associano al museo valori e obiettivi quali accessibilità, inclusività, digitalizzazione e coinvolgimento dei giovani ma che ruolo hanno i musei...
Si terrà il 20 Aprile presso la Galleria D’Alessandro a Mormanno (CS) alle ore 10 il Convegno per la Giornata di Studio della Riabilitazione, organizzato dal dott. Luigi...
La dieta mediterranea ha anche un effetto preventivo per le malattie neurodegenerative, e questo grazie al ruolo del microbiota intestinale.
Ad accendere i riflettori sul...
Trattare la neuroinfiammazione determinata dal Covd-19 per scongiurare le malattie neurodegenerative.
E' l'approccio da seguire secondo Arianna Di Stadio, neuroscienziata Docente all'Università di Catania e...