24.3 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeAttualita' (OLD)Taglio Imu e Tasi prima casa. Il conto lo pagano coloro che...

Taglio Imu e Tasi prima casa. Il conto lo pagano coloro che affittano – di Clerici (Assoedilizia).

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

“Taglio Imu e Tasi prima casa. Il conto lo pagano coloro che affittano”. QN, Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione. 10 ottobre 2015 – Achille Colombo Clerici, Assoedilizia

Sulla ricorrente querelle riguardante il livello della tassazione in Italia di famiglie e imprese un recentissimo studio sembra dar ragione al governo Renzi. Nonostante taluni incrementi di imposta il saldo netto appare positivo: tagli per 7,1 miliardi alle famiglie e 8,3 miliardi alle imprese.

Ma, come al solito, i dati vanno letti con attenzione. Se la maggior parte di famiglie e imprese registrano benefici, altri non ne godono affatto. Anzi. Come avviene per le tasse sulla casa: a fronte del taglio indiscriminato dell’IMU e della Tasi sulla abitazione in proprieta’, questa imposta permane e si aggrava sugli alloggi dati in locazione, le cosiddette seconde case affittate e sugli immobili commerciali. Non solo. Le tensioni enti locali-governo sui trasferimenti dal centro ai Comuni che perdono la principale risorsa per quadrare i bilanci fanno temere – visti i precedenti – ulteriori penalizzazioni di chi le tasse sulla casa è ancora costretto a pagarle.

Elencando con ordine,  una buona   parte   delle     famiglie   ha   beneficiato   della detrazione   degli   80  euro, della   concessione   del   bonus   bebè;
un esiguo numero ha goduto della  riduzione  della cedolare   secca per  le locazioni  a  canone concordato  e un numero ancor minore delle deduzioni   Irpef   per la locazione  delle  nuove abitazioni e  delle detrazioni  fiscali  per   gli inquilini  degli  alloggi sociali.

Anche le imprese hanno incamerato: il taglio dell’Irap, gli   sgravi   contributivi   per   le   nuove   assunzioni   a   tempo   indeterminato, la riduzione del diritto annuale alle Camere  di Commercio, la tassa  sulla patente e  sul credito di   imposta   Irap   per   le imprese   senza   dipendenti.
Entrambe le categorie però hanno dovuto rinunciare ad altre facilitazioni o subire ulteriori aggravi. Citiamo per tutti il forte aumento della tassazione sulle rendite finanziarie (fondi pensione, assicurazioni vita, tfr). E i lavoratori autonomi, che costituiscono oltre il 70 per cento degli artigiani e dei commercianti, l’”effetto Renzi” non l’hanno avvertito.
Il governo ci prova con l’abolizione della residua Imu sulla prima casa e della Tasi per dare un segnale di fiducia e di stabilità e indurre ad allentare i cordoni dei risparmi – laddove ci sono – e far ripartire i consumi interni che l’inflazione sottozero rivela essere ancora al palo.

Il Presidente Assoedilizia Clerici
Il Presidente Assoedilizia Clerici

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.