6.8 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Torluccio (Uil Fpl): “Dal Dopoguerra ad oggi per la prima volta speranza...

Torluccio (Uil Fpl): “Dal Dopoguerra ad oggi per la prima volta speranza di vita cala”.

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

I dati che emergono nel Rapporto Osservasalute sono chiari: dal dopoguerra ad oggi è la prima volta che in Italia la speranza di vita cala.

Ma cosa potevamo aspettarci da un Governo concentrato più su una politica dei tagli rispetto invece alla necessita di adottare azioni di prevenzione e diagnosi precoce.

Lo dichiara in una nota il Segretario Generale Uil Fpl Giovanni Torluccio che prosegue: “Purtroppo ancora una volta siamo stati facili profeti; nel luglio 2015 suggerimmo al Governo di cambiare rotta puntando soprattutto sulla prevenzione quale unica soluzione per impedire l’insorgenza di una malattia o ritardandone l’evoluzione, ed evitare anche la sofferenza e l’utilizzo di farmaci spesso debilitanti, con il risultato di  ridurre in modo significativo i costi sociali ed economici.

Non solo diminuisce la speranza di vita, ma persistono, anzi aumentano le iniquità. Come possiamo definirci uno stato civile quando milioni di italiani rinviano il ricorso all’assistenza sanitaria a causa delle crescenti difficoltà economiche?

A quanto sembra si è preferito scegliere la strada “più facile”, ossia blocco o la riduzione di personale sanitario, contenimento dei consumi e taglio di posti letto facendoci assestare a valori inferiori agli standard normativi.

Sinceramente  – conclude Torluccio – non riusciamo a capire perché questo Governo si ostini a non confrontarsi con noi su problematiche che ormai denunciamo da anni e che puntualmente riemergono, dimostrando un declino costante della nostra sanità

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.