8.5 C
Rome
domenica, Febbraio 2, 2025
HomeAttualita' (OLD)Tusk: l'UE adesso aiuti l'Italia

Tusk: l’UE adesso aiuti l’Italia

Date:

domenica, Febbraio 2, 2025

Dopo aver affrontato la crisi migratoria nei Balcani, l’Ue e i suoi Stati membri devono essere ora pronti ad aiutare l’Italia e Malta, perché “i migranti in Libia stanno sicuramente prendendo in considerazione” la rotta del Mediterraneo centrale per venire in Europa, come è già accaduto negli anni scorsi. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, nel suo intervento nella plenaria dell’Europarlamento, stamattina a Strasburgo, durante il dibattito sui risultati dell’ultimo vertice Ue di Bruxelles. “La rotta balcanica – ha osservato Tusk – non è l’unica, e altri Paesi, oltre alla Grecia e alla Bulgaria, si aspettano la nostra cooperazione e la nostra solidarietà. Mi riferisco qui – ha precisato – alla rotta del Mediterraneo centrale, che sicuramente i migranti in Libia stanno prendendo in considerazione. Questo significa che dobbiamo essere preparati ad aiutare Malta e l’Italia e a mostrare loro la nostra solidarietà, se ne hanno bisogno”. Ma in questo caso, ha continuato il presidente del Consiglio europeo, “non è semplicemente possibile copiare la soluzione adottata per i Balcani”, con l’accordo con Ankara sul ritorno dei migranti, “semplicemente perché la Libia non è la Turchia. Per la rotta dei Balcani – ha sottolineato – abbiamo agito troppo tardi, a causa della chiusura delle frontiere interne dell’Europa. Oggi la nostra piena collaborazione con Malta e con l’Italia è una condizione per evitare che questo scenario si ripeta in futuro”, anche per la rotta del Mediterraneo, ha concluso Tusk.

Articoli Recenti

Perché il 2025 sarà un anno “quantistico”. Guai a chiamarla fantascienza.

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (in breve IYQ per International Year of Quantum science and technology). Il...

Torino, Teatro Regio – L’elisir d’amore.

Il Teatro Regio di Torino apre il nuovo anno riproponendo l’allestimento de L’elisir d’amore di Donizetti che debuttò al Regio di Parma l’anno passato, col quale nasce in coproduzione. A...

Abodi ‘servizio civile strumento per il bene comune’.

"Abbiamo cercato di dare al servizio civile un senso di continuità dando agli enti un senso di programmazione. Lo abbiamo declinato in tante tematiche...

L’esame con ChatGpt, l’ateneo di Ferrara annulla la prova.

Esame annullato all'Università di Ferrara per l'uso di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti: tutto da rifare per 362 universitari. È accaduto,...

Via libera dell’Ue all’Italia a 1,1 miliardi per occupazione di giovani e donne.

Via libera della Commissione, in base alle norme sugli aiuti di Stato dell'Ue, a un programma italiano da 1,1 miliardi di euro per sostenere l'occupazione giovanile...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.