21.8 C
Rome
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeCulturaUn tempio per la diva della lirica. Ad Atene ha aperto il...

Un tempio per la diva della lirica. Ad Atene ha aperto il Museo Maria Callas.

Date:

venerdì, Aprile 4, 2025

Ha aperto ad Atene la casa eterna di Maria Callas (New York, 1923 – Parigi, 1977). Inaugurato per il 100esimo anniversario dalla nascita dell’artista in Via Mitropoleos 44, il Museo Maria Callas si trova in un edificio neoclassico a tre piani nel centro della capitale ellenica, dentro il complesso della Tecnopoli: al suo interno, una ricca collezione di memorabilia appartenuti alla grande soprano statunitense (naturalizzata italiana e poi greca), come lettere, fotografie, libri e costumi di scena, ma anche gli (odiati) occhiali da vista e il quadernetto che utilizzava per memorizzare i ruoli. E ancora regali – come un disegno dello stilista Manolo Blahnik ispirato a Callas e donato dalla Maria Callas Greek Society – e ricordi dal gusto vagamente inquietante (come le ciocche che il suo parrucchiere aveva tenuto e poi venduto all’asta). Il tutto, corredato da una grande raccolta di clip audio-video rari e d’epoca.

L’edificio del Maria Callas Museum al 44 Mitropoleos Street. Ph Vangelis Patsialos.

Il Museo Maria Callas ad Atene

Il percorso espositivo, che si snoda all’interno del palazzo storico a pochi minuti dall’Acropoli, punta a proporre in forma di viaggio esperienziale la riscoperta di una figura che ha rivoluzionato per sempre il mondo dell’opera, così come il suo stile di vita lussuoso e cosmopolita, la sua personalità, i momenti e le persone importanti della sua vita e la sua eredità immortale.

Il primo piano del Maria Callas Museum. Ph Vangelis Patsialos.
Oggetti appartenuti a Maria Callas. Ph Vangelis Patsialos.

Il tour inizia nel foyer del secondo piano, dove dai cimeli sui primi passi dell’artista nel mondo del teatro d’opera si arriva alla ricostruzione delle stanze-scenografie di tre famose pièce che hanno visto interpretazioni memorabili di Callas: La Traviata, la Norma e la Tosca. Ripercorrendo il decollo internazionale della sua carriera, con la rifondazione di un modello cantato e recitativo espressionistico senza pari, e alcuni momenti meno noti della sua vita privata e professionale – come il corso tenuto alla prestigiosa Juilliard di New York –, la mostra espone le tappe fondamentali del suo viaggio grazie a una collezione importante, accumulata dalla municipalità di Atene sin dal 2000. È grazie alle aste, ma soprattutto alle grandi donazioni e ai prestiti di istituzioni e privati, che la collezione è cresciuta fino a comprendere circa mille oggetti appartenuti o associati alla Divina. Che oggi tornano a parlare al pubblico: “Atene era in debito d’onore con la leggendaria Divina, ha commentato il sindaco di Atene Kostas Bakoyannis“Il Museo Maria Callas, il primo al mondo, ci rende tutti orgogliosi”.

Giulia Giaume

www.mariacallasmuseum.gr/en/

Fonte: ARTRIBUNE.COM

 

Articoli Recenti

A Brescia nasce MUM, il primo Metro Urban Museum d’Italia.

Un’esperienza artistica senza precedenti sta per prendere vita a Brescia. A partire dal 1° aprile 2025, la città lombarda accoglierà il Metro Urban Museum (MUM), il...

AL PETROLINI “MISERIA E NOBILTÁ” – TRA RISATE E TRAVESTIMENTI.

Torna in scena al Teatro Petrolini di Roma da giovedì 10 a domenica 13 aprile, a distanza di quasi venti anni dall’ultima rappresentazione, grazie alla...

Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio.

"Quelle invernali Milano Cortina 2026 saranno le prime Olimpiadi sotto l'egida di un Cio presieduto da una donna: non nascondo la soddisfazione perché è...

Abodi, “Terra Felix una straordinaria opportunità per l’Italia”.

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me,...

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità, le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma, in piazza della Chiesa Nuova e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.